|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 06 Settembre 2010 |
|
|
  |
|
|
L´ASSESSORE SIMONCINI ALLA ROYAL TUSCANY FASHION GROUP (EX MABRO) «DISPONIBILI AD APRIRE UN TAVOLO PER FAVORIRE LO SVILUPPO» «IL PROCESSO DI RILANCIO SEMBRA BEN AVVIATO DOPO DUE ANNI MOLTO DIFFICILI»
|
|
|
 |
|
|
Firenze, 6 settembre 2010 - Con l´arrivo a Grosseto della giunta regionale al completo, per un confronto con amministratori e rappresentanti economici e sociali sui temi principali del territorio maremmano, non poteva mancare una visita alla Royal Tuscany Fashion Group (la ex Mabro) da parte dell´assessore allo sviluppo economico, alla formazione e al lavoro Gianfranco Simoncini. «Sono stato invitato – ha detto l´assessore – dal nuovo amministratore delegato della società, Aldo Invitti, per constatare il processo di rilancio di una delle aziende più importanti della provincia di Grosseto. Un processo che sta marciando positivamente e che intendiamo sostenere». Simoncini si è incontrato anche con i rappresentanti delle associazioni sindacali che proprio per oggi hanno proclamato uno sciopero per vicende interne all´azienda. «A loro e all´azienda – prosegue Simoncini - ho manifestato l´auspicio che le vicende di questi giorni possano essere rapidamente superate e che siamo disponibili, qualora fosse necessario, ad aprire un tavolo regionale per dare un sostegno allo sviluppo ulteriore in termini di nuovi investimenti e tutela dei posti di lavoro». La Royal Tuscany Fashion Group, società nata dalle ceneri della vecchia Mabro, opera nel settore dell´abbigliamento (grandi marche) impiegando circa 270 persone. A crearla è stata la Movies, a capo della quale c´è la famiglia Di Pierantonio, che un paio di anni fa aveva rilevato l´azienda in crisi. Una parte del capitale è anche di Fidi Toscana. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|