Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 10 Settembre 2010
 
   
  FIRENZE: DOMENICA PROSSIMA TORNA L’APERTURA GRATUITA DI PALAZZO VECCHIO

 
   
  Torna domenica prossima, 12 settembre, l’appuntamento con la ‘Domenica del fiorentino’, l’apertura gratuita di Palazzo Vecchio per i nati e/o residenti a Firenze e provincia: come sempre sono tante le attività previste e c’è la possibilità di fare sia visite libere che guidate. Per entrare è necessaria la card ‘Un bacione a Firenze’, ritirabile presso gli Urp del proprio quartiere. L’orario di apertura di Palazzo Vecchio è quello consueto, ovvero dalle 9 alle 24. Molte le iniziative guidate, a cura del Museo dei ragazzi, che propone sia attività riservate ai più piccoli con le loro famiglie, che attività per tutti. Per i bambini, ci sono per esempio la visita-gioco ‘Vita di corte’ (da 3 a 10 anni, alle 10.30); oppure la visita-gioco ‘Il Palazzo Medievale svelato’ (sempre dai 3 ai 10 anni, ore 14.30), o la ‘Storia del primo viaggio intorno al mondo’ (dai 3 ai 7 anni, alle 16). Non mancano le attività per i più grandi. Per esempio c’è la visita ai ‘Percorsi segreti’ (ore 10, 10.30, 11.30, 12, 15, 15.30, 16, 16.30, 17, 18.30, 21, a partire dagli 8 anni), per scoprire gli angoli più nascosti dello Studiolo di Francesco I, del Tesoretto di Cosimo I, delle Capriate del soffitto e del Salone dei Cinquecento. C’è anche il percorso ‘Palazzo Medievale svelato’, consigliato a partire dai 10 anni, (ore 12 e 16.30 ) con visita alla Scala del Duca d’Atene, Salone dei Cinquecento, Quartiere dei Priori, Camminamento di ronda. Tutte le attività guidate si effettuano esclusivamente su prenotazione. Si può prenotare gratuitamente dal lunedì alla domenica, dalle 9.30 alle 17.00 telefonando ai numeri 055 2768224 e 055 2768558, o inviando una e-mail a: info.Museoragazzi@comune.fi.it . Informazioni dettagliate del programma e di tutte le visite sul sito www.Palazzovecchio-museoragazzi.it  
   
 

<<BACK