Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 09 Settembre 2010
 
   
  CRISI COMPARTO OVINO: COMMISSIONE POLITICHE AGRICOLE CONDIVIDE PIANO REGIONE SARDEGNA

 
   
   Condivisione del piano strategico proposto dalla Regione Sardegna sulla crisi ovi-caprina da parte della Commissione Politiche Agricole nella riunione di ieri a Roma. Dopo il Lazio, anche Puglia, Toscana, Sicilia, Umbria, Calabria, Molise e Abruzzo hanno espresso parere favorevole sulla piattaforma presentata dall´assessore all´Agricoltura della Regione Sardegna, Andrea Prato. "La crisi - ha detto l´assessore in Commissione - è sempre più insostenibile, con una perdita netta nella vendita di Pecorino Romano sia in termini di quantità che di valore, dato questo che nell’ultimo anno è calato del 40%. In Sardegna ora c´è il rischio concreto di chiusura da parte di diverse cooperative a causa delle enormi eccedenze di Romano previste per ottobre (60 milioni di quintali). Ciò causerebbe un effetto dumping ancora più drammatico del prezzo del latte in Sardegna, ma anche nelle altre regioni produttrici che acquisterebbero latte sardo a prezzi ridicoli. Parliamo – ha detto Prato – della possibilità di ritrovarci 40-60 milioni di litri di latte ovino senza padrone, che rischiano di finire sul mercato a prezzi stracciati. È quanto sta già accadendo in Sicilia, come testimoniato dall’assessore Bufardeci, dove il prezzo è sceso a 34 centesimi. Il passaggio in Commissione e il confronto con le altre Regioni era fondamentale. Domani partirà il tavolo tecnico al ministero delle Politiche agricole per garantire da una parte strumenti di sostegno immediato, dall’altra per fare in modo che in futuro questa situazione non si ripeta”. Al ministero sono invitate al tavolo la Sardegna, la Toscana e il Lazio ma, come richiesto in oggi in Commissione, le Regioni con economie importanti derivanti da produzioni ovi-caprine chiedono di essere informate sullo stato dei lavori ed eventualmente di poter far rientrare nella piattaforma anche altre produzioni ovine Dop considerate in difficoltà.  
   
 

<<BACK