Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 24 Maggio 2006
 
   
  UNA RICERCA METTE IN EVIDENZA IL TALLONE D’ACHILLE DELL’IT BUSINESS RISK

 
   
  Milano, 24 maggio 2006 - Mercury Interactive Corporation annuncia i risultati di un nuovo studio realizzato insieme a The Economist Intelligence Unit. Il report intitolato, “Managing It Business Risk: Safeguarding the Organization from It Failure” è basato su una ricerca globale che ha coinvolto oltre 1. 000 It executive di 22 paesi degli Stati Uniti, Asia-pacifico (Apac), Europa e Medio Oriente (Emea). Il report afferma che l’incapacità di far fronte all’It Business Risk può pregiudicare il raggiungimento dei risultati di business, prospettando così potenziali zone d’ombra per i Cio e i responsabili It di tutto il mondo. Il report fornisce uno spaccato di come le aziende di tutto il mondo definiscono l’It Business Risk, individua chi è il responsabile della gestione dei rischi di business legati all’It, e conferma che l’approccio e le strategie adottate dalle aziende a livello globale aiutano a prevenire gli insuccessi e i problemi dell’It, evitando così il non raggiungimento dei risultati di business. Questi i risultati chiave della ricerca per quanto riguarda l’Italia: Il 47 percento delle aziende italiane ritiene che l’It Business Risk non venga gestito in modo coordinato; La necessità di garantire conformità alle normative insieme alla riduzione dei costi operativi risultano le aree dove i risultati di business vengono ritenuti strettamente dipendenti dall’It; Il 71 percento delle aziende italiane è convinto che non più del 50 percento delle iniziative It negli ultimi due anni ha ottenuto risultati di business positivi, e questo risultato è il peggiore in Europa; Nuove iniziative It in ambito Soa, outsourcing e sicurezza vengono stimate dagli It executive italiani come le più rischiose da un punto di vista di business. “La ricerca nella sua globalità rivela l’esistenza di un tallone d’achille nelle aziende relativamente ai rischi che gli insuccessi dell’It creano al business,” commenta Denis Mccauley, director of global technology research di The Economist Intelligence Unit. “Molte aziende non sono in grado di gestire l’It Business Risk in modo coordinato, e questo è un problema se si considera che i fallimenti dell’It possono comportare serie complicazioni per il business, tra cui il calo del fatturato e la perdita di clienti. ” “Il continuo aumento del cambiamento e della complessità dell’It minaccia di incrementare l’It Business Risk già presente,” afferma Aldo Zanetti, amministratore delegato Mercury Italia. “L’antidoto è quello di comprendere innanzitutto quali sono queste zone d’ombra all’interno dell’It, causa della maggior parte dei rischi di business, e successivamente stabilire il giusto mix di processo e automazione per ottenere il controllo del cambiamento e fornire risultati di business prevedibili. ” .  
   
 

<<BACK