Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 09 Settembre 2010
 
   
  LA REGIONE TOSCANA VIAGGIA IN CLASSE ECONOMY, SPESE A LIVELLI MINIMI PER GARANTIRE RITORNI ECONOMICI IMPORTANTI

 
   
  Firenze, 9 settembre 2010 - ´´Dopo esserci dotati di un disciplinare per ridurre le spese ai livelli minimi, dopo aver stabilito che presidente, assessori, dirigenti e funzionari debbano viaggiare in classe economy anche per i viaggi intercontinentali – e siamo l´unica regione a farlo in Italia – non ci resta che fare una convenzione con il ´Gatto con gli stivali´ delegandolo a rappresentare la Regione Toscana nell´espletamento di funzioni strettamente connesse al ruolo di questo ente”. Così Riccardo Nencini, assessore regionale a Bilancio e finanze, risponde a quanto riportato oggi su alcuni quotidiani in merito alle spese della Regione Toscana. “È bene ricordare – aggiunge l´assessore - che dal 31 maggio scorso sono state abolite anche le indennità per il personale per le missioni all´estero e che sulla base della delibera n. 574 del 7 giugno 2010 la Regione h a applicato in maniera cogente delle misure che prevedono viaggi in aereo in classe economy ed in seconda classe per il treno e soggiorni in alberghi non superiori alle 4 stelle. In dettaglio, la spesa relativa alle missioni all’estero per il periodo 1 aprile – 30 giugno 2010 è stata di 1.201 euro per gli assessori e il presidente. A questo si aggiunga che nel mese di luglio la Regione è stata impegnata in una importante missione a Shanghai per una spesa di 4.382 euro. Una cifra però destinata a scendere ancora in virtù del fatto che l´importo di 1.300 euro inizialmente previsto per la presenza di un assessore che poi non ha accompagnato il presidente Rossi sarà rimborsata. “Per quanto riguarda i programmi comunitari – continua la risposta di Nencini - la spesa complessiva per le missioni per progetti specifici su cultura, sviluppo economico, ambiente e formazione è di 39.194 euro utilizzati per 28 missioni (di cui 12 a Bruxelles), che hanno coinvolto 37 tra dirigenti e funzionari e che si sono svolte per la realizzazione di programmi e progetti comunitari che porteranno per la Regione Toscana un ritorno in termini economici di quasi due miliardi di euro. Lo stesso discorso vale per i 47.185 euro spesi per le missioni, già programmate per attività internazionali, promozioni all´estero e rapporti con l´ufficio di Bruxelles´´.  
   
 

<<BACK