Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 20 Settembre 2010
 
   
  LECCO :SANITÀ AL TOP,OSPEDALE SENZA CARTA

 
   
   Lecco, 20 settembre 2010 - L´assessore alla Semplificazione e Digitalizzazione della Regione Lombardia, Carlo Maccari, ha incontrato a Lecco, nella Sede territoriale della Regione Lombardia, il mondo politico e imprenditoriale lecchese per illustrare le linee guida del nuovo assessorato. Presenti all´incontro, tra gli altri, il presidente della Provincia Daniele Nava, l´assessore al Bilancio del Comune di Lecco Mario Moschetti, il prefetto Marco Valentini e il vice presidente della locale Camera di commercio Arnaldo Redaelli, intervenuti assieme a molti sindaci del territorio e rappresentanti di associazioni e organizzazioni professionali. "L´iniziativa - ha detto Maccari - è stata pensata come un modo rapido per ascoltare le istanze dei territori che in tema di semplificazione amministrativa e migliore accesso ai servizi hanno molto da chiedere per offrire efficienza ai propri cittadini. Allo stesso modo, hanno anche numerose eccellenze da proporci e da applicare come ho potuto apprezzare direttamente anche oggi a Lecco". Nel corso della giornata, Maccari ha visitato anche l´Azienda ospedaliera di Lecco, dove sono stati illustrati i dettagli del sistema ´iPac, il paziente al centro´, una piattaforma informatica che ha permesso di raccogliere tutte le notizie cliniche sui pazienti, mediante la quale nel 2009 sono stati gestiti 32.000 ricoveri, 28.000 accessi in pronto soccorso, 12.500 accessi ambulatoriali, 350.000 esami di laboratorio e 45.000 esami radiologici. Il sistema, oltre ad essere recentemente premiato come uno dei migliori 10 esempi in Italia di "sanità elettronica", verrà nei prossimi mesi ulteriormente potenziato, con l´obiettivo di arrivare a una gestione totalmente informatizzata della documentazione clinica. "Si tratta - ha aggiunto Maccari - di un ottimo esempio che ci dimostra come l´efficienza del servizio sanitario passi, oltre che dalla qualità delle prestazioni mediche, anche da un´organizzazione puntuale e rapida della documentazione. Il sistema usato a Lecco, perfettamente integrato con il progetto della Carta Regionale dei Servizi, è da guardare con grande attenzione, perché portatore di un miglioramento tangibile per il cittadino". All´assessore sono state inoltre presentate le attività del Cst-centro servizi territoriali di Lecco e provincia che, mettendo in rete oltre 60 Comuni della Provincia, con un bacino d´utenza di circa 190.000 abitanti, si prefigge di favorire rapidità e trasparenza nelle procedure d´acquisto e nella fornitura dei servizi, favorendo l´informatizzazione dei Comuni, soprattutto quelli di minori dimensioni. "In questo caso - ha aggiunto Maccari - la razionalizzazione delle risorse e la possibilità di lavorare con strumenti e procedure informatiche che non siano diverse da Comune a Comune, permette di ridurre le spese a fronte di un aumento dell´efficienza". "Oggi - ha concluso l´assessore - abbiamo condiviso alcune eccellenze che fanno di Lecco un esempio positivo e da guardare con attenzione nel processo di semplificazione e digitalizzazione, che la Regione considera prioritario per la legislatura. È nostro compito quello di trarre il meglio dai diversi settori e territori, qualche volta addirittura dai singoli casi per farli diventare sistema diffuso in tutta la Lombardia".  
   
 

<<BACK