|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 20 Settembre 2010 |
|
|
  |
|
|
VIA LIBERA ALL’APRAN PER L’ACCORDO SULL’ORA DI 50’DOPO L’INTESA DEL 7 SETTEMBRE SCORSO COI SINDACATI LA GIUNTA DEL TRENTINO AUTORIZZA LA FIRMA
|
|
|
 |
|
|
Trento, 20 settembre 2010 - Nella seduta del 17 settembre la Giunta ha approvato la delibera proposta dall’assessore provinciale all’istruzione e allo sport, Marta Dalmaso, con la quale si autorizza l’Apran a sottoscrivere l’accordo raggiunto nell’incontro di martedì 7 settembre 2010, con ulteriori aperture e garanzie di attenzione alle risorse destinate al mondo della scuola. Da parte della Provincia non ci sono ostacoli a concludere positivamente e in via definitiva l’’accordo con le organizzazioni sindacali della scuola sulla questione del recupero delle ore annuali derivanti dalla definizione delle unità di lezione di 50 minuti, sulla base dell’ipotesi concordata e siglata in data 7 settembre 2010 da tre organizzazioni sindacali (Flc-cgil, Cisl Scuola e Gilda degli insegnanti) che comporta una modifica vigente Ccpl di lavoro del personale docente delle scuole ed istituti di istruzione elementare e secondaria della Provincia autonoma di Trento. La delibera approvata oggi in Giunta richiama il percorso iniziato col Protocollo d’intesa del 15 marzo 2010 sottoscritto dai sindacati della scuola Flc-cgil, Cisl Scuola e Conf.s.a.l.snals; la necessità di intervenire sul contratto collettivo provinciale del personale docente delle scuole ed istituti di istruzione primaria e secondaria provinciali, al fine di adattare l’impegno degli insegnanti alla scelta fatta dagli istituti del secondo ciclo di adottare l’iniziativa innovativa di riduzione della durata dell’unità oraria di insegnamento a 50 minuti, come declinata dalla Giunta provinciale con la delibera n. 533 del 16 marzo 2010. È risultato necessario, alla luce di quanto concordato nel citato protocollo e da quanto deliberato dalla Giunta provinciale, rivedere - per le istituzioni scolastiche del secondo ciclo che abbiano adottato l’iniziativa innovativa dell’ordinamento - le attività di potenziamento formativo previste da due appositi articoli del contratto provinciale di lavoro vigente e di introdurre le modalità per il recupero del tempo lavoro non prestato per effetto della medesima iniziativa. Per questo, la Giunta provinciale, con la delibera n. 1352 del 4 giugno 2010 ha impartito all’Apran le direttive per la modifica del vigente Ccpl del personale docente delle scuole ed istituti di istruzione elementare e secondaria della Provincia di Trento. Il 7 settembre scorso è giunto poi l’accordo siglato con Flc-cgil, Cisl Scuola e Gilda degli insegnanti con l’ipotesi di l’utilizzo delle ore di recupero derivanti dalla definizione delle unità di lezione di 50 minuti ed alcune note a verbale, tra cui una dell’Apran stessa. Con la delibera odierna, la Giunta autorizza l’Agenzia provinciale per la rappresentanza negoziale alla sottoscrizione del testo concordato aggiungendo un’integrazione migliorativa, su richiesta sia dei sindacati che dei dirigenti scolastici, che consente di calcolare sia il “12% entro il quale il dirigente riconosce compensi sul fondo di istituto ai propri collaboratori” sia il “20% entro il quale l´istituzione scolastica riconosce sul fondo di istituto le spese di accompagnamento ai viaggi di istruzione e alle visite guidate” sulla base della dotazione finanziaria del fondo di istituto riferita all´anno 2010; garantendo così alle scuole risorse certe già assegnate per l’anno in corso. La Giunta inoltre fa proprio l’impegno assunto dall’Apran con la nota a verbale, di prestare un’attenzione particolare al riconoscimento del maggior impegno profuso dal personale docente nell’applicazione del nuovo modello scolastico provinciale, anche attraverso le economie di spesa conseguenti all’applicazione del presente accordo. Previsti anche tempi più agili per definire il tutto, in quanto “l’accordo in esame non verrà inviato al competente Ministero dell’istruzione, dell’Università e della Ricerca al fine di acquisire il parere di cui all’art. 2, comma 4, del Dpr 15 luglio 1988, n. 405, in quanto tale accordo si limita a dettagliare istituti contrattuali già presenti nel vigente Ccpl senza intervenire in maniera sostanziale sul trattamento giuridico ed economico del personale.” La delibera nella versione integrale si può consultare e scaricare dal portale della scuola trentina www.Vivoscuola.it/ da martedì prossimo 21 settembre 2010. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|