|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 20 Novembre 2006 |
|
|
  |
|
|
AUTOBUS A METANO, SONO 64 I MEZZI IN CIRCOLAZIONE NELLE CITTÀ ALTOATESINE
|
|
|
 |
|
|
Bolzano, 20 novembre 2006 - Risale al 2004 il progetto della giunta provinciale di dotare Bolzano, Merano e le località circostanti di mezzi di trasporto pubblico esclusivamente alimentati a metano. Questa mattina (sabato 18 novembre) gli assessori Thomas Widmann, Michl Laimer e Richard Theiner hanno tracciato un primo bilancio: attualmente 64 dei 119 mezzi in circolazione sono a metano, ma nel giro di 5 anni tutta la flotta sarà alimentata in maniera eco-compatibile. Gli assessori hanno scelto il nuovo Centro provinciale revisione veicoli a Bolzano sud per fare il punto sulle misure ecocompatibili adottate dalla Giunta nel settore del trasporto pubblico urbano. "La Provincia - ha spiegato l´assessore provinciale alla Mobilità Thomas Widmann - ha investito 10 milioni di euro in questo progetto che punta a convertire tutti gli autobus in circolazione a Bolzano, Merano, Laives e Bronzolo. Nel 2004 abbiamo acquistato 11 mezzi, lo scorso anno 13, e quest´anno 16. La loro progressiva introduzione farà sì che tra cinque anni l´intero parco mezzi circolante in ambito urbano sarà alimentato a metano. Gli obiettivi principali a cui punta la nostra strategia di mobilità sono la riduzione del traffico privato, l´incentivazione del trasporto pubblico e il passaggio delle merci da gomma a rotaia. Gli autobus a metano sono tra gli elementi caratterizzanti del nuovo progetto di trasporto eco-compatibile, e rappresentano un mezzo importante per rendere il trasporto pubblico sia più attraente, che e più rispettoso dell´ambiente". Con i veicoli alimentati con questo carburante alternativo, infatti, si riduce del 30% l´emissione dei gas a effetto serra, e la potenziale formazione di ozono viene abbattuta addirittura del 95%. Inoltre, gli speciali filtri di cui sono dotati, trattengono le polveri sottili residue. Sulla questione del ridotto impatto ambientale degli autobus a metano si è soffermato anche l´assessore provinciale Michl Laimer: "In tema di tutela ambientale - ha sottolineato durante la conferenza stampa - non ci sono più giustificazioni che tengano, e siamo tutti chiamati a dare il nostro contributo con fatti concreti. Gli autobus a metano fanno parte di quel mosaico di iniziative che hanno permesso alla Provincia di Bolzano di svolgere un ruolo da apripista anche in campo ecologico". Strettamente collegato all´aspetto ambientale, è anche quello della tutela della salute. E quella di far circolare mezzi di trasporto meno inquinanti è una scelta fatta soprattutto nell´interesse dei cittadini. "Lo sviluppo del trasporto pubblico, e l´impiego sempre più massiccio di automezzi alimentati a metano - ha spiegato l´assessore provinciale alla sanità Richard Theiner - sono presupposti fondamentali per creare un habitat salutare. Sta ora a ciascuno di noi sfruttare le opportunità che ci vengono offerte". . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|