Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 24 Maggio 2006
 
   
  "LE FRONTIERE DELL´INTERAZIONE" 2006: UNA CONFERENZA DOVE LA TECNOLOGIA VIENE DIVULGATA CON UNO SHOW LA PROSSIMA FRONTIERA DELLE INTERFACCE PERMETTERÀ ALLE "MACCHINE" DI INTERAGIRE CON L´UTENTE TRAMITE LA SUA EMOTIVITÀ, IL SUO SGUARDO, I SEGNI E I GESTI CHE POSSANO INDICARNE UN PENSIERO.

 
   
  Milano, 24 maggio 2006 - Il prossimo 16 giugno si terrà a Milano, presso l´Università di Milano Bicocca, la seconda edizione della conferenza "Le frontiere dell´interazione", un evento centrato sul tema della relazione tra uomo e tecnologia, e in particolare sulle emozioni che questa è in grado di recepire dagli esseri umani e poi ritrasmettere attraverso personaggi sintetici. Un appuntamento imperdibile per chi opera nel mondo della comunicazione e delle tecnologie, dove si potranno vedere progetti e prototipi di sistemi capaci di "percepire" lo stato emotivo di un utente e comprendere se è in difficoltà nell´uso dell´interfaccia. Tutto questo, per migliorare il dialogo e consentire alle macchine di essere più emotivamente accettabili dagli umani. Ulteriori informazioni e iscrizione (gratuita) sul sito: http://frontiers. Idearium. Org Ideata da Leandro Agrò (fondatore di Idearium. Org, storica e italianissima community zine online) e da Matteo Penzo (Ambassador di Uxnet, organizzazione internazionale), la giornata vedrà la partecipazione di alcune "star" internazionali della ricerca e la presentazione di un ampio ventaglio di esperienze, progetti e vision provenienti dai labs, dalle aziende, dai singoli personaggi (detti "makers") che "fanno la tecnologia". Giorgio Manfredi, Presidente di Kallideas Group, si è detto: "Coinvolto in prima persona dall´energia e dall´alto tasso di innovazione che le Frontiere stanno proponendo" e, per questo motivo, ha voluto condividerne l´avventura, ponendo il suo Gruppo come Main Sponsor di questa edizione. Questa conferenza rappresenta un evento unico, in quanto non solo mescola accademici e professionisti, ma anche ergonomi e interaction designer, ingegneri e grafici: un pout pourri di opposti che sanno sapientemente fondersi per creare una giornata di pura innovazione. Contenuti e attori di una conferenza, ma con il format di uno show. Dopo l´esperienza del 2005 in cui "Alle frontiere dell´interazione" si è interrogata sulla User Experience, quest´anno si compie un passo ulteriore: le finestre delle Gui (Graphic User Interface) tradizionali si arricchiscono di rappresentazioni simboliche simul-umane (avatar), si dotano di input device e sensori capaci di collezionare informazioni emotivamente connotate, ed infine escono dagli schermi e camminano su ruote e gambe robot. Questa seconda edizione vedrà come keynote speaker un personaggio davvero unico: donna di grande carisma, veterana della Silicon Valley, Pabini Gabriel-petit è il Ceo and Principal User Experience Architect della Spirit Softworks Llc, nonché nel Board of Directors dell´Interaction Design Association Ixda e Local Ambassador Uxnet al Baychi. La giornata delle "Frontiere" si terrà presso l´aula conferenze Marco Martini dell´Università dagli studi di Milano-bicocca, Palazzo U6, Piazza dell´Ateneo nuovo 1. Sarà condotta dal Prof. Flavio De Paoli (Disco, Unimib) e vedrà nel panel Sebastiano Bagnara (Politecnico di Milano) e Giorgio De Michelis (Unimib, Domus Academy). Tra gli speaker, oltre a Pabini Gabriel-petit ci saranno: Christian Peter (Fraunhofer Institute), Fabio Sergio (Interaction Design Institute of Ivrea), Leandro Agrò (Idearium. Org / Key-one), Matteo Penzo (Uxnet) e le testimonianze in video di: Dirk Knemeyer (Involution Studios), Dario Nardi (Ucla), Antonio Rizzo (Università di Siena), nonché due "fuori programma" su cui l´organizzazione non ha voluto comunicare alcun dettaglio. Grazie alla sponsorizzazione di Kallides Group, la partecipazione ad uno dei rari eventi italiani dedicati alla divulgazione in ambito innovazione tecnologica, è completamente gratuita. L´ingresso è dunque libero, previa registrazione, che è possibile fare anche online a partire dal sito dell´evento: http://frontiers. Idearium. Org .  
   
 

<<BACK