|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 24 Maggio 2006 |
|
|
  |
|
|
FINMECCANICA ASSEMBLEA AZIONISTI APPROVA BILANCIO 2005 E DISTRIBUZIONE DIVIDENDO NOMINATO IL NUOVO COLLEGIO SINDACALE
|
|
|
 |
|
|
Roma, 24 maggio 2006 - L’assemblea degli Azionisti della Finmeccanica Spa, riunitasi a Roma ieri ha approvato il bilancio della Società per l´esercizio 2005 e ha preso visione del Bilancio Consolidato. Il bilancio ha evidenziato risultati positivi e in sensibile crescita rispetto a quelli registrati nell’esercizio precedente, garantendo adeguati livelli di redditività del capitale investito nonché capacità di creare valore in misura consistente per gli azionisti. Tale crescita ha consentito un incremento del dividendo rispetto al 2004 del 92%. L’assemblea ha apprezzato la strategia di consolidamento del settore Aerospazio e Difesa del Gruppo, i soddisfacenti livelli di redditività industriale e la sana gestione patrimoniale e finanziaria che hanno permesso un significativo aumento degli investimenti, compresi quelli per la ricerca e sviluppo (1. 742 milioni di euro, pari al 15% del valore della produzione) che anche per il 2005 confermano Finmeccanica tra i principali investitori mondiali nell’alta tecnologia nei settori di Aerospazio, Difesa e Sicurezza. Il 2005 si chiude con un utile netto consolidato di 396 milioni di euro, rispetto ai 585 milioni del 2004. Il valore del 2004 beneficiava di 270 milioni riferiti alla differenza netta tra le plusvalenze derivanti dalla cessione di 93 milioni di azioni Stmicroelectronics (702 milioni di euro), dalle svalutazioni e dagli accantonamenti di natura non ricorrente (432 milioni di euro). L’esercizio 2004 beneficiava inoltre di un apporto di 107 milioni di euro derivante dalla partecipazione in Stm, che invece nel 2005 non ha determinato effetti sull’utile, essendo stata iscritta tra le attività destinate alla vendita con conseguente valutazione a fair value secondo i nuovi principi Ifrs/ias 39 (in vigore dal 1° gennaio 2005). Il positivo risultato del 2005 è confermato dalla crescita del risultato operativo (Ebit) - salito a 735 milioni di euro rispetto ai 465 milioni del 2004. Il valore della produzione ha registrato un significativo aumento (+25%), passando a 11. 469 milioni di euro rispetto ai 9. 158 milioni del 2004. Il ritorno sul capitale investito netto (Roi) è salito al 17,5% rispetto al 15,5% del 2004; il ritorno sul patrimonio netto (Roe) è invece passato al 9,6% rispetto al 17,2% del 2004. Gli ordini acquisiti nel 2005 sono stati superiori di 4. 840 milioni di euro rispetto a quelli del 2004 (15. 383 milioni di euro rispetto a 10. 543 milioni di euro dell’anno precedente) con oltre il 52% del totale riferibile al mercato della difesa, percentuale sostanzialmente in linea con l’esercizio precedente. Il portafoglio ordini a fine 2005 è cresciuto di 7. 799 milioni di euro, attestandosi a 32. 114 milioni di euro, rispetto ai 24. 315 milioni del 2004, assicurando al Gruppo una copertura equivalente a circa tre anni di produzione. L’indebitamento finanziario netto, al 31 dicembre 2005, è stato di 1. 100 milioni di euro rispetto ai 701 milioni a fine 2004. Il valore 2005 - pari al 24% del patrimonio netto consolidato - è al di sotto della media di settore e nei limiti posti da una attenta e prudente gestione finanziaria. Alla luce dei risultati 2005, l’Assemblea degli Azionisti ha approvato il pagamento di un dividendo di 0,31 euro e di un dividendo straordinario di 0,19 euro; tale dividendo straordinario è connesso all’esito dell’operazione di collocamento e quotazione delle azioni di Ansaldo Sts S. P. A. Il dividendo – complessivamente pari a 0,50 euro per azione - verrà posto in pagamento il 22 giugno 2006 (data stacco cedola: 19 giugno 2006). L’assemblea ha provveduto alla nomina del Collegio Sindacale per il triennio 2006-2008. Il nuovo Collegio Sindacale è così composto: Sindaci Effettivi: Giorgio Cumin, Francesco Forchielli, Luigi Gaspari, Silvano Montaldo, Antonio Tamborrino. Sindaci Supplenti: Maurizio Dattilo, Piero Santoni. L’assemblea ha inoltre nominato Presidente del Collegio Sindacale Luigi Gaspari, ai sensi del nuovo comma 2-bis del T. U. F. N. 58/1998 nonché dell’art. 28. 3 dello Statuto sociale, in base ai quali il Presidente del Collegio Sindacale viene nominato dall’Assemblea tra i Sindaci eletti dalla minoranza. L’informativa sulle caratteristiche personali e professionali dei nuovi membri dell’organo di controllo è disponibile nel sito web della Società. L’assemblea ha infine determinato gli emolumenti spettanti al Presidente ed agli altri membri del Collegio Sindacale. Con riferimento all’autorizzazione all’acquisto di azioni proprie al servizio di piani di incentivazione azionaria di cui alle delibere assembleari del 1° giugno 2005 e del 16 maggio 2003 (Piani di Incentivazione 2002-2004 e 2005-2007), l’Assemblea ha approvato il rinnovo dell’autorizzazione all’acquisto ed alla disposizione di azioni proprie al servizio dei citati piani di incentivazione, per un periodo di diciotto mesi dalla data della delibera assembleare e fino ad un livello massimo di n. 7. 500. 000 azioni ordinarie Finmeccanica. Tale acquisto potrà essere effettuato, con le gradualità ritenute opportune, ad un prezzo unitario massimo e minimo pari al prezzo di riferimento rilevato sul M. T. A. Nel giorno precedente a quello dell’acquisto (più o meno il 5% rispettivamente per il prezzo massimo e per quello minimo), mediante acquisto sul mercato ovvero mediante acquisto e vendita di strumenti derivati negoziati nei mercati regolamentati, Attualmente la Società detiene n. 223. 605 azioni proprie, pari allo 0,05% del capitale sociale. L’assemblea degli Azionisti ha infine deliberato di conferire per il periodo 2006-2011alla Società di revisione Pricewaterhousecoopers S. P. A. L’incarico di revisione contabile del bilancio di esercizio della Società e del bilancio consolidato del Gruppo Finmeccanica, nonché di revisione contabile limitata della relazione semestrale e di revisione contabile dei “reporting package” annuale e semestrale. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|