Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 27 Settembre 2010
 
   
  IL CONSIGLIO DEI MINISTRI APPROVA QUATTRO NORME DI ATTUAZIONE PER LA VALLE D’AOSTA

 
   
  Aosta, 27 settembre 2010 - Il Consiglio dei Ministri, su proposta dello stesso Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e del Ministro per i rapporti con le Regioni e la coesione territoriale Raffaele Fitto, ha approvato venerdì 24 settembre 2010, quattro decreti legislativi riguardanti norme di attuazione dello Statuto Speciale della Valle d’Aosta per l’istituzione di una sezione di controllo della Corte dei Conti, in materia di trasporto ferroviario e di edilizia residenziale e per il trasferimento di funzioni relative a medicina e sanità penitenziaria. A Palazzo Chigi, alla riunione del Consiglio dei Ministri, è intervenuto il Presidente della Regione Augusto Rollandin: «Come Regione siamo molto soddisfatti del risultato ottenuto oggi al Consiglio dei Ministri – sottolinea il Presidente – . E’ questa la chiusura di un iter politico e amministrativo che garantisce alla Valle d’Aosta un ampliamento delle proprie competenze ed è un ulteriore riconoscimento della nostra autonomia, in settori cardini per lo sviluppo dell’economia regionale e, più in generale del sistema Valle d’Aosta». Le quattro norme di attuazione approvate oggi, predisposte dalla Commissione paritetica, avevano ottenuto il parere favorevole del Consiglio regionale in tempi diversi. Nella seduta del 10 marzo di quest’anno l’assemblea aveva ratificato la normativa concernente norme di attuazione dello Statuto in materia di edilizia residenziale pubblica, mentre il 7 aprile erano stati approvati quello relativo al trasporto ferroviario e quello riguardante l’assistenza sanitaria ai detenuti e agli internati negli istituti penitenziari. E’ datata 26 maggio di quest’anno invece l’approvazione del Consiglio regionale per l’istituzione di una sezione di controllo della Corte dei Conti.  
   
 

<<BACK