Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 29 Settembre 2010
 
   
  BOLZANO: DURNWALDER INCONTRA IL CONSOLE GENERALE DI BULGARIA

 
   
  Bolzano, 29 settembre 2010 - Un rafforzamento della collaborazione economica tra Alto Adige e Bulgaria, il rapporto con le minoranze linguistiche, la promozione turistica: sono tra i temi discussi dal presidente della Provincia Luis Durnwalder nellŽincontro di ieri 28 settembre a Bolzano con il console generale di Bulgaria a Milano, Garbis Agopian. NellŽincontro a Palazzo Widmann Durnwalder ha illustrato al console generale di Bulgaria lo sviluppo dellŽautonomia altoatesina e delle forme di tutela delle minoranze, tema di interesse comune visto che in Bulgaria vive un 10% di popolazione turca. Al console Agopian il presidente Durnwalder ha spiegato in particolare lŽorganizzazione del sistema scolastico e le modalità con cui sono stati risolti in Alto Adige i problemi dei gruppi linguistici. Si è parlato ovviamente di economia, "e delle strade per rafforzare la collaborazione imprenditoriale tra Alto Adige e Bulgaria, anche considerando che attualmente il volume del nostro export verso Sofia si aggira sui 15 milioni di euro", ha ricordato Durnwalder. Il console Agopian ha raccolto informazione sullŽalto standard sviluppato dallŽAlto Adige nel settore del turismo e nel sostegno alle Pmi e intende ora promuovere lŽimmagine della Bulgaria in Alto Adige anche attraverso una presentazione del Paese balcanico in collaborazione con la Camera di commercio. Un altro tema del cordiale colloquio è stato quello dellŽattività in sede europea, con la Bulgaria che punta a sviluppare ulteriormente la rete di contatti nel sistema Ue. "Abbiamo discusso tra lŽaltro della nuova programmazione europea fino al 2014 - ha spiegato il presidente Durnwalder - e ho illustrato al console le priorità e il piano di azione dellŽAlto Adige per il migliore utilizzo dei fondi assegnati." Infine si è parlato anche della situazione occupazionale in Alto Adige, "considerato che sono circa 200 i cittadini bulgari che lavorano nella nostra provincia", ha concluso Durnwalder.  
   
 

<<BACK