|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 29 Settembre 2010 |
|
|
  |
|
|
IL MIBAC AL CONGRESSO NAZIONALE AICA 2010 “LA RICOSTRUZIONE DELL´AQUILA COME LABORATORIO SPERIMENTALE PER LA COMUNITÀ SCIENTIFICA E INDUSTRIALE NAZIONALE ICT”
|
|
|
 |
|
|
L’aquila, 29 settembre 2010 - Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali anche quest’anno partecipa al Congresso Nazionale di Aica (Associazione Italiana per l’informatica ed il Calcolo Automatico) il cui tema centrale è il ruolo che le tecnologie Ict potranno svolgere in tutte le aree disciplinari coinvolte nella ricostruzione della città dell’Aquila: dal recupero monumentale ed applicazione di tecniche ri-costruttive al monitoraggio dei fabbricati; dalla progettazione e gestione delle reti distributive di risorse quali acqua, gas e elettricità alla progettazione di fabbricati intelligenti, quartieri/territori risorse-aware e cooperativi; e, ancora, la gestione della mobilità e la geolocazione delle attività sociali, in un territorio multicentrico. Sono evidenti le straordinarie potenzialità che hanno le Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione in un campo così vasto, ma anche così complesso e irto di difficoltà quale quello dell’intervento post sismico su un patrimonio culturale danneggiato come quello dell’area abruzzese, vastissimo per dimensioni e di altissima qualità. Per comunicare la strategia del Ministero, l’arch. Antonia P. Recchia, Direttore generale per l´organizzazione, gli affari generali, l´innovazione, il bilancio ed il personale, interverrà alla tavola rotonda “Ict per la tutela e la ricostruzione” prevista mercoledì 29 settembre (ore 15.30). Per l’occasione la medesima Direzione generale, che ha tra le sue competenze anche l’innovazione, ha organizzato una sessione plenaria dedicata a “L’ict per la cultura della memoria e del futuro” venerdì 1 ottobre (ore 11.30) focalizzando i temi dell’Ict: per l’emergenza, per la diffusione della conoscenza, per la memoria, per il futuro. La sessione sarà coordinata dal Direttore regionale per i beni culturali e paesaggistici dell’Abruzzo, dott.Ssa Anna Maria Reggiani. 29 settembre - 1 ottobre 2010, Aula Magna della Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Università Degli Studi Dell’aquila, Via Vetoio 67010 Coppito - L’aquila. Per programma, informazioni e iscrizioni: http://aica2010.Univaq.it |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|