Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 29 Settembre 2010
 
   
  IL TERMOVALORIZZATORE DI ACERRA NON E’ UN GIOIELLO. RICADUTE SU MILANO?

 
   
  Milano, 29 settembre 2010 - In una nota Maurizio Baruffi (consigliere comunale del Pd) sottolinea che, da articoli apparsi sulla stampa locale di Napoli, martedì 28 settembre: Antonio Bonomo, amministratore delegato di “Partenope Ambiente”, società partecipata al 100% da A2a che da gennaio gestisce il termovalorizzatore di Acerra, ha dichiarato che "si sono verificati fenomeni anticipati di corrosione"; e che da circa un mese ad Acerra sono fermi due forni su tre. A2a starebbe procedendo al rifacimento dei forni – “gioiello di tecnologia”, secondo le parole del Presidente Berlusconi -dopo pochi mesi di funzionamento: costo previsto di 12 milioni di euro. Da gennaio a oggi l´impianto ha trattato 397mila tonnellate sulle 600mila previste in 12 mesi; e che ogni giorno di mancato funzionamento dei due forni ora spenti determina un problema di smaltimento di 1400 tonnellate che devono finire in discarica. Con il funzionamento di un solo forno su tre, si stima che almeno 150mila tonnellate dovranno essere smaltite in discarica. Abbiamo presentato una interrogazione urgente al Sindaco – in assenza dell’assessore all’ambiente -perché vogliamo sapere quali siano le condizioni contrattuali previste per l´impegno di A2a attraverso una società collegata nella gestione dell´impianto di Acerra; quali ricadute abbiano queste disfunzioni sul bilancio di A2a e conseguentemente sui dividendi previsti per l´azionista Comune di Milano; quali siano le determinazioni assunte dai rappresentanti del Comune di Milano nel board della società.  
   
 

<<BACK