|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 20 Novembre 2006 |
|
|
  |
|
|
DISTRIBUZIONE DEL GAS NATURALE: AMPLISSIMA ADESIONE DELLE IMPRESE AL CODICE DI RETE TIPO
|
|
|
 |
|
|
Milano, 20 novembre 2006 - Sono 333 le aziende di distribuzione di gas naturale che, all’inizio del mese di novembre, hanno adottato il Codice di rete tipo per la distribuzione predisposto dall’Autorità per l´energia elettrica e il gas (delibera 6 giugno 2006 n. 108/06). Il Codice di rete tipo che contiene regole per l’accesso alle reti e per l’erogazione del servizio di distribuzione del gas, rappresenta un importante strumento contrattuale con cui sono regolati i rapporti tra le imprese che gestiscono le reti cittadine del gas naturale e quelle che le utilizzano; il Codice consente ai Comuni italiani un servizio di distribuzione del gas naturale neutrale e non discriminatorio nei confronti delle società di vendita e dei grossisti. Non hanno ancora aderito al codice di rete tipo (né hanno trasmesso alcuna documentazione sostitutiva) soltanto sette imprese, operanti in Comuni di ridotte dimensioni. Si ricorda che le imprese di distribuzione avrebbero potuto proporre un proprio Codice di rete, in alternativa all’adesione a quello predisposto dall’Autorità. La larghissima e vastissima adesione al Codice di rete tipo che si è registrata da parte delle imprese, (esse operano in oltre 6700 comuni metanizzati), rappresenta un sicuro ed eloquente segnale di adesione ad un quadro regolatorio certo e trasparente come appunto quello definito dall’Autorità con il Codice tipo. Inoltre, le imprese, con la loro adesione, hanno privilegiato l’omogeneità e l’uniformità delle regole su tutto il territorio nazionale, contribuendo così alla promozione di un mercato liberalizzato del gas naturale. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|