Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 29 Settembre 2010
 
   
  PREZZI: IL GARANTE SI ALLEA CON LA SAPIENZA PER MEGLIO TUTELARE I CONSUMATORI SIGLATO UN PROTOCOLLO D’INTESA: L’UNIVERSITÀ METTE A DISPOSIZIONE DI MR PREZZI LE PROPRIE CONOSCENZE, CAPACITÀ E PROFESSIONALITÀ TECNICO-SCIENTIFICHE PER AIUTARE A CONOSCERE E CONTRASTARE LE SPECULAZIONI

 
   
  Roma, 29 settembre 2010 – Il Garante per i prezzi si avvarrà anche delle vaste e articolate competenze tecniche e scientifiche della Sapienza. È stato infatti sottoscritto ieri, presso il Rettorato dell’Università, un Protocollo d’Intesa tra il Garante per la sorveglianza dei prezzi, dott. Roberto Sambuco, che opera all´interno del Ministero dello Sviluppo Economico, e il Magnifico Rettore della Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, prof. Luigi Frati. «È un accordo di alto rilievo culturale e di grande valore pratico perché coniuga il sapere trasversale dell´ateneo più grande d´Europa con la volontà di rendere sempre più approfondito il lavoro di analisi dei mercati al fine di difendere le possibilità di scelta e il potere di acquisto dei cittadini», ha spiegato Roberto Sambuco, il quale ha sottolineato che «si tratta di un punto di incontro e allo stesso tempo di partenza, che ho fortemente voluto assieme al Rettore per presidiare la ricerca su diverse tematiche, scelte di volta in volta da un Comitato scientifico di valutazione, e considerate di grande interesse per il sistema produttivo e per i consumatori». L’intesa ha lo scopo di perseguire la garanzia e la tutela dei diritti e degli interessi individuali e collettivi dei consumatori, grazie all’azione congiunta di analisi, in armonia da un lato con le funzioni di supervisione, verifica e approfondimento dell’andamento dei prezzi di determinati prodotti e servizi da parte del Garante, dall’altra con l’attività di ricerca e monitoraggio dei sistemi economico/produttivi realizzata dall’Università. «Ricerca e tutela stimoleranno insieme lo sviluppo di un mercato più trasparente e concorrenziale», ha spiegato il Rettore Frati, «a cui la conoscenza trasversale della Sapienza e la competenza specifica del Garante Prezzi sapranno fornire gli strumenti puntuali ed adeguati di comprensione e azione». -  
   
 

<<BACK