|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 29 Settembre 2010 |
|
|
  |
|
|
FVG: TONDO INCONTRA PREMIER MONTENEGRO
|
|
|
 |
|
|
Podgorica, 24 set - La ormai decennale collaborazione tra il Friuli Venezia Giulia e il Montenegro ha già consentito di raggiungere importanti risultati e potrà ora essere rilanciata attraverso la definizione e la firma di un vero e proprio Protocollo istituzionale tra la Regione e il Paese balcanico. Su questo hanno concordato il presidente Renzo Tondo e il Primo ministro del Montenegro Milo Djukanovic, nel corso di un lungo e cordiale colloquio che si è svolto il 24 settembre nella capitale Podgorica, nella sede della Presidenza del Consiglio. Tondo, che era accompagnato dall´ambasciatore d´Italia in Montenegro Sergio Barbanti, ha invitato Djukanovic in visita ufficiale a Trieste, invito che il Primo ministro montenegrino ha accolto con grande interesse. L´incontro è durato quasi un´ora e ha consentito di approfondire i vari progetti che la Regione ha in corso nel Paese balcanico, che Djukanovic ha mostrato di conoscere in modo puntuale e di apprezzare, e di analizzare inoltre le ulteriori opportunità di cooperazione soprattutto in campo economico. Tondo ha sottolineato come il Friuli Venezia Giulia intenda porsi quale punto di riferimento per le regioni e i Paesi che si affacciano sull´Adriatico con l´obiettivo di rilanciare questa via marittima nel traffico container da e per l´Europa, vincendo la concorrenza dei porti anseatici. Di particolare interesse anche il modello delle Piccole e medie imprese che, ha ricordato il presidente della Regione, grazie al loro dinamismo sono in grado di affrontare con rapidità le sfide del mercato. Tondo si è impegnato a informare sia il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, sia il ministro per gli Affari esteri Franco Frattini, del colloquio di oggi, per sottolineare gli eccellenti rapporti che intercorrono tra il Friuli Venezia Giulia e il Montenegro e le prospettive di ampliamento della cooperazione. Djukanovic ha confermato il forte interesse del suo Paese per la collaborazione con il sistema-Italia e in particolare con le regioni che si affacciano sull´Adriatico, e in tal senso il Friuli Venezia Giulia rappresenta uno dei riferimenti più importanti per il Montenegro. I settori su cui il Paese balcanico punta di più nei rapporti economici di collaborazione internazionale sono il turismo, le infrastrutture, l´energia, l´agroalimentare biologico e la zootecnia. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|