|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 29 Settembre 2010 |
|
|
  |
|
|
GIBELLI:7 AZIENDE NEL MONDO CON BANDO REGIONALE L´ASSESSORE ALL´INDUSTRIA INTERVIENE ALLA BOCCONI, "UNIVERSITA´ COLLETTORE TRA IMPRESE E CAPITALE UMANO"
|
|
|
 |
|
|
Milano, 29 settembre 2010 - "Per la prima volta sette aziende artigiane della Lombardia potranno affacciarsi sui mercati internazionali attraverso un bando voluto fermamente dalla Regione". E´ quanto annunciato questa mattina dal vice presidente della Regione Lombardia e assessore all´Industria e Artigianato Andrea Gibelli, che è intervenuto all´apertura del salone "Dal Dire al Fare", inaugurato oggi all´Università Bocconi di Milano. "Questa è un´iniziativa - ha detto ancora Gibelli - che va nell´ottica della politica di Regione Lombardia a favore delle Pmi, che rappresentano il target della nostra economia: seconda in Europa e ventinovesima nel mondo. La recente crisi è stata un passaggio epocale - ha spiegato ancora il vice presidente - e ha dimostrato che c´è stato un cambio di prospettiva, il sistema, prima criticato, delle piccole e medie imprese è risultato essere, invece, quello più competitivo in un momento di difficoltà. E allora la strada da percorrere è quella della condivisione delle conoscenze attraverso le reti di impresa: un elemento questo di grande discussione all´interno della pubblica amministrazione". Parlando agli studenti universitari presenti al convegno "Sostenibilità, innovazione, sviluppo: i vantaggi dell´agire responsabile", Gibelli ha indicato "l´università come collettore ideale tra le imprese e il capitale umano". "Chi è piccolo - ha detto ancora l´assessore all´Industria - si adatta meglio al cambio del sistema e lo Stato, secondo noi, deve offrire risposte con un sistema burocratico semplificato. Lo Stato deve mettere in condizione gli imprenditori di avere un sistema fiscale giusto e noi ci attendiamo le norme sul federalismo fiscale in discussione in queste ore in Parlamento. Regione Lombardia aderisce a questo modello per raggiungere una programmazione diversa: costruita sulle risorse che rimangono sul territorio". All´incontro, oltre al rettore della Bocconi, Guido Tambellini, hanno partecipato Guido Podestà, presidente della Provincia di Milano, e Maurizio Lupi, vice presidente della Camera dei Deputati". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|