|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 04 Ottobre 2010 |
|
|
  |
|
|
APPROVATO DALLA GIUNTA LIGURE IL DISEGNO DI LEGGE SULLA REALIZZAZIONE DI UN CENTRO ONCOLOGICO REGIONALE DI ALTA SPECIALITÀ PRESIDENTE BURLANDO E ASSESSORE MONTALDO: "NESSUN FINANZIAMENTO ANDRÀ PERSO, ENTRO TRE MESI PRONTO UN PIANO FUNZIONALE"
|
|
|
 |
|
|
Genova, 4 ottobre 2010 - È stato approvato il 30 settembre dalla Giunta regionale, su proposta dell´assessore alla salute, Claudio Montaldo, il disegno di legge sull´integrazione Ist-san Martino che passerà adesso al vaglio del Consiglio regionale per la sua approvazione definitiva. Le due strutture, che si accorpano, manterranno una personalità giuridica autonoma e avranno in comune una serie di organi tra cui la direzione generale, il collegio di direzione che accompagna il direttore generale sul governo clinico e il collegio sindacale. Le due realtà manterranno il proprio bilancio, il proprio comitato di indirizzo e comitato etico e la parte oncologica avrà un proprio direttore scientifico che si occuperà di tutte le attività oncologiche anche quelle dell´ospedale San Martino. "L´obiettivo del piano – ha spiegato il presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando – è quello di creare un polo oncologico più forte, e lo facciamo perché dopo cinque anni di legislatura abbiamo maturato il convincimento che sia necessario di rafforzare la cura e la ricerca oncologica, nella consapevolezza della necessaria autonomia e indipendenza dei due soggetti e senza perdere i finanziamenti degli Irccs di cui abbiamo discusso anche con il Ministro Fazio". "In questo modo – ha continuato l´assessore regionale alla salute, Montaldo – riteniamo che si salvaguardi integralmente la possibilità di mantenere il carattere di istituto scientifico dell´Ist, di avere i finanziamenti della ricerca e si metta in moto un cantiere che ha l´obiettivo di offrire qualcosa di più ai pazienti genovesi e ai pazienti liguri, attraverso un miglior impiego delle professionalità che ci sono da una parte e dall´altra in campo oncologico, medico, chirurgico e diagnostico". "Lavoreremo - continua Montaldo - per specializzare meglio le varie competenze e aggredire i killer tumorali, attraverso una forte innovazione". "Adesso - ha concluso Montaldo - lavoriamo ai contenuti, alla struttura giuridica della nuova entità, alle garanzie per i lavoratori e alla missione per i pazienti". La parte organizzativa del Centro Oncologico regionale, ha spiegato l´assessore Montaldo, verrà demandata al nuovo direttore generale, la cui nomina è prevista entro 60 giorni dall´approvazione della legge in consiglio regionale. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|