|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 08 Ottobre 2010 |
|
|
  |
|
|
ALTA QUOTA 2010´: TURISMO TIENE BENE
|
|
|
 |
|
|
"La montagna lombarda è un patrimonio straordinario che non ci stancheremo mai di comunicare al meglio. E´ la montagna le cui pareti hanno fatto da palestra alle grandi spedizioni dirette alle vette di tutto il mondo". E´ quanto detto da Stefano Maullu, assessore al Commercio e Turismo della Regione Lombardia, nel corso dell´apertura di "Alta Quota 2010", rassegna in corso a Bergamo Fiere e dedicata alla montagna. "Nonostante la recessione e la congiuntura economica negativa, le performance di gran parte delle località di montagna lombarde nell´inverno 2009/2010 sono state tra il buono e l´eccellente. E i primi segnali per la stagione invernale 2010/2011 sono positivi", ha aggiunto l´assessore. "Tante sono le offerte. - ha detto ancora Maullu - Nelle Valli Bergamasche esistono quattrocento chilometri di piste da discesa. Nelle Valli Bresciane ci sono 265 chilometri di piste da discesa e 47 da fondo. Ricca anche l´offerta valsassinese, in provincia di Lecco, con 130 chilometri di piste da discesa e cinquanta da fondo. La montagna è ormai un must socialmente significativo per milioni di Italiani - ha concluso l´assessore - che nonostante le difficoltà economiche considerano le ferie in quota, al freddo e nella neve, uno stile di vita irrinunciabile". Presenti alla manifestazione: Giorgio Bonassoli, assessore al Turismo della Provincia di Bergamo; il segretario generale ente fiera Promoberg, Luigi Trigona; il consigliere regionale Carlo Saffioti; Fausto Carrara, assessore alle Politiche Montane della Provincia di Bergamo |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|