|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 18 Ottobre 2010 |
|
|
  |
|
|
“ITALIACAMP”: CONCORSO ON LINE “LA TUA IDEA PER IL PAESE”
|
|
|
 |
|
|
77Agency – agenzia new media marketing nata a Londra e con sedi a Milano, Riga, Madrid, Amsterdam e New York – ha annunciato la collaborazione con l’Associazione Italiacamp per promuovere on line e sui social mediail concorso “La tua idea per il Paese”, progetto articolato in una serie di 4 eventi (da ottobre 2010 a marzo 2011). Nelle 2 settimane antecedenti al primo evento di Italiacamp - che si è tenuto a Roma alla Luiss, in Viale Romania il 16 ottobre 2010 alle ore 9.30 - www.Italiacamp.it - 77Agency ha attuato una campagna online per contattare e coinvolgere gli opinion leader onlinee i blogger, oltre a fornire tutte le informazioni e gli aggiornamenti riguardanti il progetto su Facebook e Twitter, sviluppando dei canali e degli strumenti innovativi di interazione tra utenti e partecipanti. Il progetto è stato per la prima volta annunciato dall’Associazione Italia Camp in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri nel giugno di quest’anno. “La tua idea per il Paese” è un concorso nazionale e internazionale, aperto a tutti e la cui partecipazione è gratuita. L’obiettivo è realizzare il maggior numero di idee per contribuire alla crescita del paese. I vincitori del concorso non saranno premiati con un cellulare o una borsa di studio, ma avranno l’opportunità di realizzare concretamente la propria idea. Italiacamp ha organizzato il concorso con una serie di 4 conferenze Barcamp, che avranno luogo in 4 città universitarie: Roma, Lecce, Bruxelles e Milano, (da ottobre 2010 a marzo 2011). Gli eventi sono aperti a tutti e si sviluppano su sei aree di interesse: Ricerca, Scienza e Tecnologia; Energia, Infrastrutture e Ambiente; Economia, Finanza e Mercati; Politica, Istituzioni e Pubblica Amministrazione; Lavoro e Impresa; Cultura e Società. Ogni evento è basato sulla metodologia della non-conferenza collaborativa Barcamp. Sviluppatasi per la prima volta all‘Università di Stanford, Barcamp è una metodologia innovativa di confronto che mutua nel reale le più innovative logiche della rete. Viene definita come una non-conferenza collaborativa (un-conference) in cui nessuno è spettatore e tutti contribuiscono alla riuscita dell’evento, esponendo la propria idea e ascoltando l’opinione degli altri partecipanti, con la finalità di promuovere e valorizzare le migliori progettualità presentate. Chi sceglierà di partecipare avrà l’opportunità di presentare un argomento a scelta (tra le sei aree di interesse) per cinque minuti, con un successivo dibattito alimentato da domande e commenti del pubblico. Chiunque voglia partecipare può semplicemente registrarsi online o registrarsi il giorno dell’evento. Le dieci idee più innovative presentate in ognuna delle quattro conferenze, selezionate da un Comitato Scientifico, saranno promosse al girone finale. Il Comitato Strategico selezionerà dieci idee tra le quaranta finaliste, che verranno implementate sotto la supervisione di appositi gruppi di progetti “Italia Units” e dai potenziali soggetti finanziatori e/o investitori interessati alle idee. Marco Corsaro, Managing Director di 77Agency, ha commentato “Siamo entusiasti di collaborare con l’Associazione Italiacamp su un progetto così aperto e propositivo. Oltre a gestire la comunicazione online sulle conferenze, noi di 77Agency vogliamo proporre una nostra idea per la competizione. Si tratta di un progetto per l´innovazione della Pubblica Amministrazione, per renderla quanto più vicina possibile ai cittadini. Pensiamo di aver trovato qualcosa che potrebbe avere un impatto positivo sulla vita di molti italiani, ed ovviamente c’entrano i new media.” Le idee vincitrici saranno presentate nell’ambito di un evento conclusivo che si terrà a Palazzo Chigi nel maggio 2011. Per partecipare alla conferenza di Roma o agli eventi di Lecce, Bruxelles o Milano, è possibile iscriversi online su www.Italiacamp.it . Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha assegnato il premio di Alta Rappresentanza, all’Italiacamp e al concorso “La tua Idea per il paese”, per l’alto valore sociale ed innovativo del progetto |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|