|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 18 Ottobre 2010 |
|
|
  |
|
|
SUL MERCATO TRAMITE IL WEB: OGGI A FORNACE IL SEMINARIO DI TRENTINO SVILUPPO
|
|
|
 |
|
|
Trento, 18 ottobre 2010 - Il web? 97 imprenditori su 100 non ne conoscono appieno le potenzialità. I blog? Tutti ne parlano, pochi li padroneggiano. La comunicazione on-line? Per molti sono solo soldi buttati. Cosa non funziona nel modo in cui le imprese comunicano in rete? Avere un sito non basta più: le conversazioni tra pari determinano la reputazione di un’azienda, il passaparola on-line è il vero ago della bilancia. Questi i temi al centro del seminario “Come presentarsi sul mercato tramite il sito web” che Trentino Sviluppo e Distretto del porfido e delle pietre trentine organizzato il 14 ottobre presso le Scuole elementari di Fornace. Relatore del seminario, che propone le modalità per progettare e realizzare una comunicazione di successo in internet, sarà Diego Calzà, esperto di progettazione partecipata dei sistemi informativi. Trentino Sviluppo propone così anche sul territorio, con una modalità particolarmente apprezzata, gli incontri formativi ed informativi normalmente ospitati presso il Polo tecnologico di Rovereto. Il pomeriggio si è aperto con un momento di confronto dedicato in particolare agli operatori del porfido. Alle ore 17.00, sempre presso Scuole elementari di Fornace, si è parlato infatti di “Porfido e pietra trentina: nuove idee per affrontare il mercato”. Dopo l’esperienza dell’Hub dell’innovazione condotta nel giugno scorso, dalla quale sono emerse 250 idee su come valorizzare in modo nuovo i prodotti legati al settore lapideo trentino, è stata fatta una selezione delle proposte attuabili nel breve periodo. L’incontro intendeva quindi individuare alcuni progetti e piste di lavoro condivise. Al saluto di Pierino Caresia (sindaco di Fornace) segue l’apertura dei lavori affidata a Mariano Gianotti (presidente Distretto porfido e pietre trentine); quindi gli interventi di Alessandro Garofalo (Trentino Sviluppo, “Le idee per innovare”) e Patrizia Ballardini (Trentino Sviluppo, “Come affrontare il mercato”). La conclusione dei lavori è invece affidata ad Alessandro Olivi, assessore all’Industria, Artigianato e Commercio della Provincia autonoma di Trento. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|