Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 18 Ottobre 2010
 
   
  IL MESSAGGIO DEL PRESIDENTE NAPOLITANO AL CONVEGNO INTERNAZIONALE NATALINO SAPEGNO E LA CULTURA EUROPEA

 
   
   Aosta, 18 ottobre 2010 - In occasione del Convegno di studi internazionale Natalino Sapegno e la cultura europea, organizzato, a vent’anni dalla scomparsa del critico, dalla Fondazione Natalino Sapegno, svoltosi ad Aosta dal, giovedì 14, fino a sabato 16 ottobre, il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha inviato un messaggio di apprezzamento e di saluto, letto dal Presidente della Regione Augusto Rollandin a tutti i partecipanti: Saluto cordialmente Lei, illustre Presidente, i promotori, gli autorevoli relatori e tutti gli intervenuti al convegno internazionale “Natalino Sapegno e la cultura europea del Novecento”. Il nome di Natalino Sapegno resta indissolubilmente legato allo studio della letteratura italiana della quale ha offerto, nel corso di tutta la sua vita, una analisi critica e metodologica che ha costituito un indispensabile punto di riferimento per generazioni di ricercatori e che ancora oggi mantiene intatta la sua attualità. Sempre attento ai più innovativi fermenti culturali del suo tempo, da uomo di grande equilibrio e rigore, egli seppe arricchire e nobilitare l’insegnamento con un costante impegno civile e politico, illuminato da una visione ideale che ha posto al centro della riflessione intellettuale un umanesimo fondato sui valori di libertà, di solidarietà e di giustizia sociale. Nel rinnovare il mio sincero apprezzamento per la iniziativa alla quale ho concesso l’alto patronato, anche nel ricordo del rapporto personale stabilitosi tra noi – esprimo la certezza che essa saprà offrire nuove e importanti prospettive di riflessione su una figura centrale della cultura del nostro paese, e rivolgo a voi tutti un caloroso augurio di buon lavoro. Giorgio Napolitano  
   
 

<<BACK