|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 18 Ottobre 2010 |
|
|
  |
|
|
DE FILIPPO (BASILICATA): IL GOVERNO FA IL RIGOROSO SCARICANDO I PROBLEMI "PER IL FEDERALISMO NON BASTA TROVARE NELLE REGIONI UN CAPRO ESPIATORIO A CUI ADDOSSARE I TAGLI. SI DEFINISCANO I LIVELLI DI SERVIZIO DA GARANTIRE AI CITTADINI".
|
|
|
 |
|
|
Potenza, 18 ottobre 2010 - "Abbiamo un Governo che interpreta il rigore come pratica per scaricare i problemi alle Regioni. Abbiamo delle Regioni paralizzate dall´impossibilità di programmare e perfino di ipotizzare bilanci per il 2011. A rimetterci sono i cittadini, perché forse al ministro Tremonti basterà dire che la sanità, l´assistenza sociale, i trasporti e in generale i servizi non li taglia più il Governo centrale ma le Regioni, ma credo che questo ai cittadini importi poco". Lo ha dichiarato il presidente della Regione Basilicata, Vito De Filippo, a margine della riunione della Conferenza delle Regioni. "Noi - ha aggiunto De Filippo - siamo per un Federalismo che individui chi deve fare le cose e come farle, non che si limiti a cercare un livello istituzionale, in questo caso Regioni e in generale enti locali, su cui scaricare le colpe. Per questo è essenziale definire subito i livelli essenziali dei servizi che lo Stato, nelle sue diverse articolazioni, deve assicurare ai cittadini". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|