|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 18 Ottobre 2010 |
|
|
  |
|
|
REGIONE CAMPANIA - UNIVERSITÀ, RINNOVATI PROTOCOLLI DI INTESA PER ATTIVITÀ ASSISTENZIALI
|
|
|
 |
|
|
Napoli, 18 ottobre 2010 - Sono stati siglati il 14 ottobre tra il Commissariato alla Sanità e i rettori dell´Università di Napoli Federico Ii e della Seconda Università degli Studi di Napoli, Massimo Marrelli e Francesco Rossi, i nuovi protocolli d´intesa per lo svolgimento delle attività assistenziali. I protocolli sono stati elaborati di intesa con l´Arsan (Agenzia Sanitaria regionale), l´assessore all´Università Guido Trombetti e il consigliere del presidente per la Sanità Raffaele Calabrò. Tra le novità inserite nei due protocolli sottoscritti, è di particolare rilievo quella sulle risorse regionali. I finanziamenti sono legati alle esigenze ed agli obblighi derivanti dal Piano di rientro sottoscritto con il Governo, in un´ottica di razionalizzazione delle risorse che comporterà una contrazione del 10% della spesa rispetto al 2009. L´articolo 13 del Protocollo, oltre al finanziamento base destinato alle effettive necessità dei Policlinici universitari, prevede anche la possibilità di risorse aggiuntive ancorate al conseguimento degli obiettivi assegnati. "I protocolli firmati oggi rappresentano un tassello importante che va nella direzione di una migliore riorganizzazione della sanità in Campania e del potenziamento della formazione universitaria", dice il presidente della Regione Campania Stefano Caldoro. "Il rinnovo in tempi brevi dei protocolli di intesa con le Università, in ottemperanza a quanto richiesto dal governo nazionale, segna un altro importante traguardo raggiunto dalla giunta regionale. Abbiamo rispettato la vocazione dei due Policlinici, sia sul versante della formazione che dell´assistenza", sottolinea il consigliere del presidente della Regione Campania per la Sanità Raffaele Calabrò. "Le università - aggiunge il subcommissario per la Sanità Giuseppe Zuccatelli - sono parte fondamentale nell´organizzazione della rete assistenziale delle Regione, per la strutturazione dei livelli di eccellenza, per il coinvolgimento nella rete dell´emergenza e per la loro attitudine a formare medici e infermieri, ovvero la classe medica del futuro". L´assessore all´Università Guido Trombetti sottolinea infine che "il finanziamento deliberato dalla giunta regionale, nonostante la scarsità di risorse economiche, è la prova provata che la Campania crede nella crescita progressiva dei due Policlinici". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|