|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 18 Ottobre 2010 |
|
|
  |
|
|
CAMPUS, GIOVANI E ADULTI A CONFRONTO SULLA CITTADINANZA LA REGIONE TOSCANA PRESENTE CON DUE APPUNTAMENTI SU SERVIZIO CIVILE E POLITICHE GIOVANILI
|
|
|
 |
|
|
Firenze, 18 ottobre 2010 - Montecatini ospiterà dal 21 al 23 ottobre prossimi il consueto appuntamento dedicato alla cittadinanza, il Campus di Albachiara, arrivato quest´anno alla Vii edizione. Per tre giorni le centinaia di giovani provenienti da tutta Italia parleranno e si confronteranno sul tema del benessere, inteso in tutte le sue sfumature. Albachiara è il percorso di approfondimento su legalità, diritti e partecipazione rivolto ai giovani di tutta Italia e organizzato da Provincia di Pistoia, Gruppo Abele di Don Luigi Ciotti, con il sostegno della Regione Toscana e la collaborazione di molte altre realtà. «Si rinnova un grande appuntamento – spiega l´assessore regionale al welfare Salvatore Allocca – che da la possibilità a tanti ragazzi di entrare in contatto fra loro, di lavorare insieme e di scambiarsi il proprio punto di vista su temi che, in questo particolare momento storic o, meritano di essere al centro dell´attenzione. Il tema di quest´anno poi, in senso molto ampio, da la possibilità ai protagonisti di far sentire la loro voce, di spiegarci una realtà sociale lacerata dall´indifferenza e la frammentazione, di farsi portavoce di uno stato d´animo che merita d´essere ascoltato attentamente. Cittadinanza e partecipazione sono diritti che devono essere esercitati a pieno titolo, specialmente da parte dei giovani i quali hanno la necessità di trovare pretesti come Campus dove potersi esprimere e confrontarsi». «Il percorso che stiamo costruendo con i giovani di Albachiara - dice l´assessore alle politiche giovanili della provincia di Pistoia Chiara Innocenti – punta a creare momenti di confronto sul tema della cittadinanza partendo dai ragazzi. Per questo il tema di Campus 2010 è stato costruito insieme ai giovani della nostra rete. Il confronto con testimoni e operatori, tramite i gruppi di lavoro e i laboratori artistici, è strettamente legato alla voglia di conoscere e sperimentare dei ragazzi che sempre più si liberano dalle formalità per vivere in tempo reale i problemi quotidiani. La prima, vera, questione che dobbiamo affrontare – conclude - riguarda la nostra capacità, come amministratori e rappresentanti del mondo organizzato, di ascoltare e di fare loro spazio, aggiornandoci insieme e non temendo il confronto». La Regione, all´interno di Campus 2010, organizza due appuntamenti. Il 21 ottobre, dalle 15 alle 18, è in programma un incontro sul servizio civile in Toscana. Il 22, al solito orario, spazio a Filigrane con gli assessori Allocca e Innocenti che parteciperanno ad una riflessione con i giovani al termine dei primi tre anni dell´Accordo di Programma Quadro sulle politiche giovanili. Saranno presentate due ricerche, una prodotta dall´Irpet e l´altra dallo Iard, sulla condizione giovanile. Al termine della tav ola rotonda sarà fatto il punto sui progetti Buone Idee Giovani. Sempre il 22 ottobre stazionerà fuori dal Teatro Verdi il camper di Filigrane. Come nelle altre edizioni spazio anche al dibattito e al confronto con il mondo ´adulto´. Non mancheranno momenti di intrattenimento e divertimento, presentazioni di libri ed incontri con personaggi da sempre impegnati sui temi della cittadinanza e della legalità. I ragazzi saranno inseriti all´interno di una ventina di gruppi di lavoro che affronteranno il tema di questa edizione secondo quattro macro-aree di interesse: senso civico, stili di vita, contesti e comunicazione. Anche agli adulti saranno coinvolti in tre gruppi di lavoro aperti a insegnanti, amministratori, educatori e a tutti coloro impegnati nella promozione delle politiche giovanili. Infine i laboratori artistici: arte visiva, informazione, musica e danza spirituale dei Sufi, movimento e trasformazione, parola, teatro e scrittura a colori. Sul sito ( www.Campusmontecatini.it/ ) sono disponibili tutte le informazioni per partecipare al Campus oltre al programma completo. Sempre dal sito si potrà assistere via web alle sessioni plenarie del mattino. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|