|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 18 Ottobre 2010 |
|
|
  |
|
|
TOSCANA: 2 MARI, NECESSARIO IMPRIMERE UNA SVOLTA ISTITUITA UNA COMMISSIONE TECNICA PER DISCUTERE IL PROJECT FINANCING
|
|
|
 |
|
|
Firenze, 18 ottobre 2010 - «Abbiamo partecipato alla riunione perché si imprimesse una svolta e quindi siamo pronti a valutare tutte le ipotesi concrete che possono condurre in tempi rapidi e certi al completamento della 2 mari, incluso l´utilizzo del project financing. L´importante è che si imprima una svolta per realizzare un´opera decisiva per lo sviluppo e l´economia di tutto il centro Italia». Così l´assessore a trasporti e infrastrutture Luca Ceccobao commenta la riunione svoltasi il 13 ottobre sera a Roma e a cui hanno partecipato il ministro alle infrastrutture Altero Matteoli, il presidente dell´Anas Ciucci e i rappresentanti delle tre Regioni (oltre a Toscana anche Umbria e Marche) e cinque province (Arezzo, Siena, Grosseto, Perugia e Pesaro Urbino) interessate al tracciato. «Il confronto con il ministro Matteoli – aggiunge l’assessore - è stato anche il momento per chiedere l’appalto di lotti fun zionali per l’area grossetana e senese come il lotto 4 di Civitella ed il lotto 9 di Potatine, i cui finanziamenti sono fermi al Cipe, così come riprendere con urgenza la progettazione del nodo di Arezzo». Sulle tematiche connesse alle modalità di completamento dell´opera nel corso della riunione di ieri è stata decisa l´istituzione di una commissione tecnica istituzionale che dovrà studiare l´eventualità del project financing, per coprire i costi necessari al completamento. La Regione Toscana ha però richiesto il rispetto dell’intesa con le regioni che prevedeva risorse pubbliche per il tratto toscano, ribadendo che non debbano essere previsti costi aggiuntivi per i cittadini. Complessivamente le risorse necessarie per finire l´opera ammontano a circa 1,6 miliardi di euro; il ministro ha annunciato ieri di voler chiedere risorse per 2 miliardi nel collegato alla Finanziaria. «Spero che questi fondi arrivino -- ha commentato Ceccobao -- ma i tagli continui che sta facendo il governo anche sulle sue riforme (l´ultima, quella universitaria) invitano a un atteggiamento di estrema cautela». «Non ci possono essere più dubbi – conclude l’assessore - sulla necessità che la Grosseto-fano sia completata in tempi rapidi e certi, per perdere così il triste nomignolo di Incompiuta. Un collegamento di merci e persone più rapido ed efficiente tra il tirreno e l’adriatico porterà benefici per lo sviluppo dell´area costiera toscana, ed in generale per l´economia di tutta la regione. E questo deve essere il motore che consentirà di superare ogni ostacolo». |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|