Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 18 Ottobre 2010
 
   
  NUOVE PROCEDURE DI DECOLLO DALL’AEROPORTO DI ROMA CIAMPINO PER RIDURRE L’IMPATTO ACUSTICO SUI RESIDENTI NEL TERRITORIO LIMITROFO ALLO SCALO

 
   
  Roma, 18 ottobre 2010 - L’enac rende noto che il 15 ottobre è stato emesso un notam – avviso al personale navigante – che prevede una nuova procedura di decollo dall’Aeroporto di Ciampino finalizzata a limitare l’inquinamento acustico sulle zone circostanti lo scalo. La nuova rotta prevede che gli aeromobili in decollo dal secondo scalo romano, prima di virare verso destra nella zona prossima all’abitato del Comune di Santa Maria delle Mole, dovranno raggiungere un’altezza di 1000 piedi e, comunque, non oltre le 2 miglia e mezzo dal Vor (Radiofaro direzionale) posto all’interno dello scalo di Ciampino. La nuova rotta determinerà che, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza, gli aeromobili non sorvoleranno più l’abitato di Santa Maria delle Mole, ma passeranno sopra un’area non residenziale e, in ogni caso, ad altezze maggiori rispetto a quelle precedentemente attraversate. Questa iniziativa, seguita in particolar modo dalla Direzione Aeroportuale Enac di Roma Ciampino, s’inquadra nell’ambito delle attività intraprese con altre Amministrazioni pubbliche e società interessate che lo scorso 1° luglio hanno approvato l’impronta acustica aeroportuale e rappresenta un concreto punto di partenza finalizzato a individuare le soluzioni più indicate per la riduzione dell’impatto acustico sull’ambiente.  
   
 

<<BACK