|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 18 Ottobre 2010 |
|
|
  |
|
|
TRENTO: FONDI DALLO STATO PER LE POLITICHE FAMILIARI OLTRE 1 MILIONE DI EURO ALLA PROVINCIA: TRA I PROGETTI FINANZIATI IL TAGLIO DELLE TARIFFE IDRICHE ED ENERGETICHE PER LE FAMIGLIE NUMEROSE
|
|
|
 |
|
|
Trento, 18 ottobre 2010 - Taglio dei costi per i consumi idrici ed energetici per le famiglie numerose (con 3 o più figli); servizi telematici volti a favorire la permanenza in famiglia di persone non autosufficienti (Contact Center); riconoscimento, attraverso un sussidio erogato direttamente alla persona assistita, del ruolo delle badanti; servizio di mediazione familiare, a tutela in particolare dei minori, per le coppie in via di separazione o divorzio: sono questi i quattro progetti in materia di politiche familiari attivati dalla Provincia autonoma di Trento per i quali lo Stato ha assegnato al Trentino 1.038.000 euro. Si tratta degli ultimi trasferimenti finanziari su politiche di settore che lo Stato riconosce alla Provincia dopo la firma dell´Accordo di Milano e che la Provincia incasserà in base all´intesa sottoscritta nel 2007, e rinnovata nel 2008, con il Dipartimento politiche per la famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri. A tal fine la Giunta provinciale ha provveduto stamane, su proposta del presidente Dellai e dell´assessore alla salute e politiche sociali Ugo Rossi, ad approvare le schede progettuali relative all´intesa 2008 tra Stato e Regioni in materia di politiche familiari. Di particolare impatto sulle famiglie numerose sarà, tra le altre, l´iniziativa che riguarda l´abbattimento dei costi sostenuti dalle stesse per i consumi idrici ed energetici. Si tratta, come è forse noto, di un intervento previsto dalla nuova legge sul "Sistema integrato delle politiche strutturali per la promozione del benessere familiare e della natalità", in questi giorni in discussione in Consiglio provinciale per la definitiva approvazione. Una misura particolarmente attesa dalle famiglie numerose (in Trentino sono considerate tali quelle con 3 e più figli) e che sarà uno dei primi interventi concreti che vedranno la luce dopo l´approvazione della legge. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|