|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 18 Ottobre 2010 |
|
|
  |
|
|
«RENDERE PIÙ FACILE IL CONTATTO TRA RICERCA E MONDO PRODUTTIVO» IN TOSCANA UN PATRIMONIO UNICO DI CENTRI A SOSTEGNO DELLO SVILUPPO
|
|
|
 |
|
|
Firenze, 18 ottobre 2010 - «E’ necessario un recupero della produttività, che non deve gravare sulle spalle del mondo del lavoro. Quello che occorre è attivare nuovi sistemi di logistica, potenziare le filiere produttive, recuperare il valore dei distretti, favorire la nascita delle reti di imprese». Così il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, nel suo intervento di saluto, il 15 ottobre al convegno “Venti di innovazione” in occasione dei vent´anni del master in management dell´innovazione e dell´energia dei servizi della Scuola superiore Sant´anna di Pisa. «Nel Piano regionale di sviluppo – ha proseguito Rossi – sarà centrale il programma di ripresa del settore manifatturiero. Per questo abbiamo bisogno di rendere più facile e fruttuoso il contatto fra mondo della ricerca, mondo del lavoro e mondo produttivo. La Regione sostiene il mondo della ricerca e i processi di innovazione e trasferimento tecnologico per favorire la nascita di nuovi prodotti e incentivare la registrazione di brevetti». «La Toscana - ha detto ancora il presidente – ha un patrimonio unico di centri di ricerca e di sviluppo, che deve essere ulteriormente incrementato. In questo senso le Università – ha concluso - devono riaffermare pienamente il loro ruolo mettendo in campo una capacità forte di rinnovamento». |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|