Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 18 Ottobre 2010
 
   
  OPEN SOURCE: G.R. UMBRIA APPROVA PROGRAMMA ANNUALE 2010; FINANZIAMENTI PER 222MILA EURO

 
   
   Perugia, 18 ottobre 010 – Sviluppare e diffondere negli enti pubblici e locali dell’Umbria l’”open source”, il “software” a “sorgente aperto” che può essere liberamente utilizzato e modificato. A questo scopo sono destinati i 222mila euro che la Regione Umbria ha stanziato per il 2010, quale cofinanziamento del Programma annuale delle attività del “Centro di competenza sull’open source” (“Ccos”), approvato dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore ai Sistemi informativi Franco Tomassoni. “L’adozione dell’open source – sottolinea – favorisce il pluralismo informatico e, allo stesso tempo, lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica, riducendo i costi per l’acquisto delle licenze. Finalità che si è proposta la Regione, prima in Italia, con la legge regionale 11 del 2006 riconosciuta come punto di riferimento a livello nazionale, e che sono state recepite da enti pubblici, istituzioni scolastiche e universitarie del’Umbria. Lo dimostra l’aumento significativo della qualità e del numero dei progetti presentati per accedere alle risorse del Fondo regionale istituito per finanziare i programmi annuali”. Al Centro di competenza sull’open source, per le attività del Programma annuale del 2010, sono pervenuti 89 progetti da parte di scuole, Università, Comuni, Comunità montane, della Regione stessa e della Provincia di Terni, per un importo complessivo di oltre 800mila euro. Sono 74 i progetti valutati positivamente, 57 dei quali hanno ricevuto una valutazione pari o superiore a 65/100. Una conferma, si sottolinea dal “Ccos”, dell’eccellenza del lavoro svolto nei primi tre anni dall’attuazione della legge regionale e della sua rilevanza nazionale e internazionale. Gli uffici regionali predisporranno ora gli atti per l’impegno della quota di cofinanziamento per il 2010. La Giunta regionale dell’Umbria ha deciso, infine, di rinviare la pubblicazione dell’avviso di selezione da parte del “Ccos” per l’individuazione di progetti per l’uso del “software” libero da cofinanziare nel 2011 in attesa dell’approvazione del nuovo regolamento per l’accesso al finanziamento regionale.  
   
 

<<BACK