|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 18 Ottobre 2010 |
|
|
  |
|
|
SANITÀ IN UMBRIA: ASSESSORE RIOMMI RIMETTE INCARICO; PRESIDENTE MARINI SI RISERVA DECISIONE
|
|
|
 |
|
|
Perugia, 16 ottobre 2010 – Nella giornata del 15 ottobre l’assessore regionale alla sanità, Vincenzo Riommi, ha rappresentato alla presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini la volontà di rimettere il suo incarico di assessore regionale alla sanità, benché non sia stato destinatario di alcuna contestazione da parte di autorità competenti sulle indagini in corso, è sottoposto da alcuni giorni ad una campagna di stampa che tende a delegittimare in un momento particolarmente importante per le decisioni in corso sulla politica sanitaria la sua azione di assessore alla sanità. L’assessore Riommi ha voluto comunicare la sua intenzione al fine di mettere al riparo l’azione del governo regionale e salvaguardare la trasparenza che ha sempre caratterizzato il suo operato. La Presidente apprezzando lo stile e la sensibilità istituzionale dell’assessore Riommi, e riconfermandogli la sua fiducia e quella dei colleghi della Giunta regionale, lo ha invitato a valutare attentamente tale decisione, riconoscendogli ancora una volta quella correttezza politica, attenzione e rispetto per le istituzioni e per i cittadini, cosa non comune in questi tempi difficili dell’impegno politico ed istituzionale nel nostro Paese. L’umbria in questi anni ha raggiunto obiettivi rilevanti nella organizzazione e gestione del servizio sanitario regionale, dimostrandosi capace di produrre innovazione, qualità e salvaguardia degli equilibri di bilancio, tanto da essere ora pronta ad affrontare le nuove sfide imposte dal federalismo fiscale. Una sanità equa, pubblica basata sul modello universalistico e accessibile a tutti i cittadini. In questi mesi la Giunta regionale sta lavorando alacremente a nuove sfide per potenziare dal punto di vista tecnologico per le nostre strutture sanitarie, per intervenire decisamente sulle liste di attesa, per realizzare il Centro unico di prenotazione e gestire gare unitarie nelle forniture di servizi e tecnologie, al fine di razionalizzare sempre di più la spesa sanitaria. Per questo motivo si nutre preoccupazione per ogni tentativo di interrompere le azioni di riforma intraprese dalla Giunta regionale e dall’assessorato alla sanità e si intende evitare ogni strumentalizzazione, che possa pregiudicare nella sostanza gli obiettivi e le sfide sulla sanità regionale che ci vedono fortemente impegnati, nell’interesse di tutti i cittadini. Al termine dell’incontro la presidente ha reso noto che l’assessore Riommi le ha rimesso comunque l’incarico e si è riservata decisioni in merito. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|