Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 18 Ottobre 2010
 
   
  INCONTRO VENETO-CARINZIA (AUSTRIA): COLLABORAZIONE TRA DUE REGIONI SU SOCIALE E GIOVANI

 
   
  Venezia, 18 ottobre 2010 - Instaurare una più fattiva e concreta collaborazione, anche con lo scambio di esperienze legislativa in materia di politiche sociali, è quanto hanno concordato gli assessori alle politiche sociali della Regione del Veneto, Remo Sernagiotto e del Land austriaco della Carinzia, Christian Ragger, nell’incontro che i due esponenti regionali hanno avuto il 15 ottobre a Venezia. “Si tratta – ha precisato Sernagiotto – di un’area a noi vicina, che presenta le nostre stesse problematiche e che deve affrontare le stesse sfide come l’invecchiamento della popolazione, la disabilità, le politiche giovanili. Su questi tre temi, soprattutto, abbiamo concordato di collaborare per trovare strategie comuni e per avviare esperienze di collaborazione”. Per quanto riguarda i giovani Sernagiotto ha annunciato la creazione di una youth card, una sorta di carta giovani transfrontaliera, che consentirà, in particolare, l’accesso ad eventi e momenti culturali a prezzi agevolati, oltre a tutta una serie di facilitazioni. E sempre rivolgendosi ai giovani e al mondo del volontariato è stato concordato di celebrare il 2011, anno del volontariato, con manifestazioni congiunte da tenersi in Veneto e Carinzia. Quest’ultima, sempre nel 2011, ospiterà l’assemblea annuale dell’Ensa, la rete europea delle istituzioni pubbliche che si occupano di sociale, alla quale partecipano 16 Regioni e il cui coordinamento è affidato al Veneto. Altro tema di collaborazione sarà quello dei progetti europei, in particolare delle politiche a favore degli anziani e dei modelli organizzativi a favore della loro assistenza. Infine, l’assessore Sernagiotto ha annunciato di voler trovare, in accordo con le associazioni di categoria, nuove formule di applicazione della Legge 68 sulla disabilità e in particolare per quanto riguarda l’inserimento lavorativo, prevedendo a questo scopo una fase di preparazione al lavoro delle persone disabili che renda più facile tale inserimento.  
   
 

<<BACK