Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 18 Ottobre 2010
 
   
  AL TEATRO PARENTI NEMICO DI CLASSE DI NIGEL WILLIAMS

 
   
  Milano, 18 ottobre 2010 - Massimo Chiesa porta in scena Nemico di classe dell’inglese Nigel Williams, testo forte e sconvolgente che racconta la storia di sei ragazzi indomabili, irriverenti, annoiati, chiusi in una scuola di periferia, dove, tra i banchi rovesciati, nessun professore è riuscito a resistere. Sono ragazzi abbandonati, isolati dal mondo, in attesa che qualcuno o qualcosa li possa salvare. Un’opera sul mondo giovanile, di cui si ricordano le messinscene di Peter Stein con gli attori della Schaubühne e di Elio De Capitani con il Teatro dell’Elfo, che lanciarono nuove generazioni di attori. A distanza di oltre trent’anni, il regista Massimo Chiesa ne conferma l’attualità, registrando l’incancrenirsi di un malessere che ormai non riguarda più solamente il bullismo: “questi giovani sono i ragazzi che per noia decidono di dare fuoco a un immigrato indiano, sono quei ragazzi che violentano una ragazza nei bagni la notte di capodanno, sono quei ragazzi che torturano un ragazzo down. Sono ragazzi che non riescono proprio a vedere un futuro. Nemico di Classe è un grido di allarme contro questa demenziale violenza.” Dedicata proprio ai più giovani, la nuova edizione di Massimo Chiesa prevede un originale allestimento ideato per la Sala Tre del Teatro Franco Parenti, dove ogni sera piccoli gruppi di spettatori saranno ospitati nella classe dei “ragazzi terribili”. Www.teatrofrancoparenti.it/    
   
 

<<BACK