Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 18 Ottobre 2010
 
   
  AL PICCOLO TEATRO GRASSI, DAL 26 OTTOBRE AL14 NOVEMBRE 2010 IN PRIMA NAZIONALE, NEL 150° ANNIVERSARIO DELL’UNITÀ D’ITALIA I PROMESSI SPOSI ALLA PROVA. MANZONI, TESTORI, LOMBARDI-TIEZZI UN MAGNIFICO ESEMPIO DI ‘TEATRO NEL TEATRO’

 
   
   Milano, 18 ottobre 2010 - Nel 150° anniversario dell’Unità d’Italia, Federico Tiezzi propone la regia di I promessi sposi alla prova, in prima nazionale al Piccolo Teatro Grassi dal 26 ottobre al 14 novembre 2010, misurandosi con un gigante della cultura italiana del Novecento, Giovanni Testori, e con la sua riscrittura del capolavoro di Alessandro Manzoni. Nell´infaticabile lavoro manzoniano sul linguaggio e sulla storia d´Italia, filtrato dall´occhio di Testori, Tiezzi coglie il miglior omaggio possibile, sul palcoscenico, alla ricorrenza che quest´anno coinvolge il Paese. Su un palcoscenico di fortuna, un capocomico all’antica si affanna a far interpretare a un gruppo di attori comicamente scalcagnati il capolavoro di Manzoni. Interesse principale dell´autore è quello di fare del romanzo uno "specchio" in cui riflettere i suoi "anni tribolatissimi" che, a ben vedere, sono anche i nostri. Oggi non si tratta più di sconfiggere il flagello della peste, bensì i nuovi mali che affliggono la società, ossia il degrado e l’omologazione del pensiero. A differenza delle sue reinvenzioni shakespeariane, sin dal titolo segnalate da una deformazione linguistica (L´ambleto, Macbetto), resta intatta la formula manzoniana. Testori vi aggiunge solo la specificazione: "alla prova". In queste due parole sta non solo l´indicazione che il romanzo sarà spinto nel territorio del teatro, ma anche tutta l´immensa portata dell’opera, e forse dell´intera vita, di Testori: la verifica dei propri amori, delle proprie passioni, umane e culturali. Un magnifico esempio di "teatro nel teatro". Www.piccoloteatro.org/  - www.Piccoloteatro.tv/    
   
 

<<BACK