|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 22 Ottobre 2010 |
|
|
  |
|
|
MERANO: NOVITÀ DELLA STAGIONE SCIISTICA
|
|
|
 |
|
|
Le 5 stazioni del meranese (Merano2000, Val d’Ultimo, Plan, Val Senales e Monte San Vigilio) si preparano per la stagione invernale 2010/2011. L’area intorno a Merano comprende cinque stazioni sciistiche, ciascuna delle quali si contraddistingue per piccoli particolari che fanno la differenza. Merano 2000 è in grado di coniugare la vita di città con la possibilità di sciare o divertirsi sulla neve; Plan è un piccolo gioiello chiuso al traffico ed accessibile a pochi; la Val d’Ultimo è da sempre non affollata e attenta alla sostenibilità e alla difesa dell’ambiente; la Val Senales permette di sciare 8 mesi l’anno e, infine, Monte San Vigilio è un piccolo rifugio romantico sopra Lana, con un magnifico resort di montagna. Il 20 dicembre sarà inaugurata la nuova funivia di Merano2000, la più grande dell’Alto Adige, in grado di trasportare 120 persone in sette minuti da Merano/naif (Val Nova) al “Piffinger Köpfl”. La nuova funivia sostituirà lo storico impianto chiuso il 28 febbraio 2010 ed è sostenuta da un sistema a doppie funi, con due vetture da 120+1 passeggeri ciascuna. Le due funi portanti saranno ancorate fisse nelle stazioni e traenti contrappesate a valle e saranno sospese su cavallotti in linea. La stazione di partenza sarà posta a 650 metri (s.L.m.), quella a monte a 1.899 metri (s.L.m.), per un percorso di 3.642 metri. La portata oraria massima (con fermata di 80 secondi) sarà di 850 persone l’ora. Dal centro di Merano alla stazione a monte della funivia ci vorranno soli quindici minuti, cosa che permetterà a chiunque di organizzare facilmente la propria giornata, tra attività sulla neve e in città. A Merano2000, oltre lo sci, sono a disposizione di tutti 7 km di piste per gli appassionati di fondo, 2,8 km di piste da slittino e l’Alpinbob, oltre a interminabili itinerari per passeggiate ed escursioni con le racchette da neve. Info: www.Meran2000.net Sciare salvaguardando l’ambiente: Plan, la Val d’Ultimo e Monte San Vigilio Plan e Schwemmalm (Val d’Ultimo) sono due comprensori sciistici nei quali la pratica di sport invernali si sposa con l’attenzione verso l’ambiente. A Plan, in Val Passiria, dal 2007 è stato realizzato un progetto di “mobilità dolce” che ha chiuso al traffico il paese e creato un´offerta innovativa di trasporto. A Plan si arriva sulle piste senza inquinare grazie a 2 minibus e a un treni no gommato e il “trasporto dolce” è aiutato anche dall’utilizzo di romantiche carrozze, trainate da cavalli. Anche l´offerta di trasporto pubblico da/per Merano è stata ampliata, cosa che consente il trasferimento a Plan senza dover utilizzare la propria auto - www.Pfelders.info In Val d’Ultimo, invece, si è pensato a una soluzione che evitasse forme d’inquinamento allo scioglimento delle nevi. Per questa ragione è stato studiato un sistema d’innevamento artificiale con acqua pura locale, senza aggiunta di sostanze chimiche. Non solo, tutti gli impianti di risalita si alimentano con energia prodotta a valle, senza necessità di ricorrere all’acquisto di altra energia - www.Schwemmalm.com Il prestigioso Vigilius Mountain Resort, creato dalla fantasia di Matteo Thun, è l’unico hotel che sorge sul Monte San Vigilio, un’incontaminata piccola stazione sciistica (solo 4 impianti), raggiungibile solo con una funivia. Il comfort e la sobria eleganza del resort sono sapientemente legati con la natura circostante - www.Vigilio.com Merano Skicard e la Buscard: l’auto resta a casa Merano Skicard è la tessera che permette di sciare nelle cinque località del meranese con un solo pass, risparmiando e godendo delle tante opportunità delle diverse stazioni, che fanno parte dell’Ortler Ski Arena - Skicard Merano. Con la Buscard si può evitare il traffico e lo stress, muovendosi con i mezzi pubblici e rispettando l’ambiente. La Bus Card collega Merano con i paesi attorno ed è valida per 7 giorni al prezzo di € 7,00. Con la Buscard si può raggiungere anche la Val Senales, terra d’incalliti sportivi che qui possono sciare quasi tutto l’anno grazie al Ghiacciaio, sfruttando i 35 km di piste, ma soprattutto i tantissimi fuoripista e il grande Snowpark. Info: www.Valsenales.com Per ulteriori informazioni: Merano Marketing rl (Mgm) - Karin Hofer - Tel. 0473-200443 - www.Meranodintorni.com |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|