|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 22 Ottobre 2010 |
|
|
  |
|
|
4° RADUNO CLOUDHOPPER A BAROLO “MEMORIAL PAOLO CONTEGIACOMO”
|
|
|
 |
|
|
A partire dal pomeriggio di venerdì 29 ottobre, sino a domenica 31 ottobre una due giorni di voli sul suggestivo territorio che si presenta già a pochi metri da terra unico e di indubbia bellezza, un panorama che si arricchisce di suggestioni col salire verso il cielo agli occhi di colui che ne sta seduto sopra. Barolo è il luogo di decollo italiano dei cloudhopper! Cloudhopper è una mongolfiera di volume variabile tra i 700 e i 1200 metri cubici che tramite un’imbracatura od un seggiolino appeso, permette ad un pilota di alzarsi in volo. Il termine cloudhopper tradotto dall’inglese significa, saltare (to hop) sulla nuvola (cloud), proprio come in un galoppo! Questa pratica sportiva è molto comune nel Regno Unito mentre qui a Barolo è giunta grazie a Pietro Contegiacomo, il titolare della Balloon Promotion che da alcuni anni vola e porta in volo coloro che desiderano vedere Barolo e le circostanti Langhe dall’alto, sorretti da un grosso cesto di vimini, nel silenzio più completo. Il raduno è dedicato alla memoria dell’indimenticabile fratello maggiore di Pietro, Paolo, pilota e istruttore di volo in mongolfiera, pioniere di questa specialità in Italia prematuramente scomparso nell’ottobre del 1996. Questa due giorni di voli prevede il primo decollo nel pomeriggio di venerdì 29 ottobre, cui seguiranno i voli di sabato mattina e pomeriggio. Si replica la domenica mattina con l’ultimo volo del meeting. Chi vorrà assistere all’esibizione, potrà fermarsi a pochi metri dai differenti luoghi di decollo, che avverranno sia in paese che nelle circostanti vigne, in un paesaggio magico di una terra ricca dei colori dell’autunno. Dopo di che potrete seguire le mongolfiere spostandovi con le vostre auto ed indovinare dove queste prenderanno terra. Sabato sera alle ore 18.00 appuntamento in piazza Caduti per la Libertà, di fronte alle scuole un gruppo di ragazzi della scuola primaria di Barolo accompagnati dalle insegnanti delle materie scientifiche, faranno prendere la via del cielo a tante piccole mongolfiere, che salendo lo illumineranno con i tanti piccoli lumini che fungono da propellente. Domenica pomeriggio, meteo permettendo, dopo l’assegnazione del simbolico trofeo “Memorial Paolo Contegiacomo” e sino a sera una mongolfiera ancorata in piazza Colbert, farà provare l’ebbrezza di una mini salita verso l’alto ai grandi e soprattutto ai bambini. Da lunedì 18 ottobre presso il “Museo dei Cavatappi” di Barolo sarà ospitata una piccola mostra, in cui si potranno ammirare stampe antiche ed oggetti curiosi del passato inerenti all’epopea del volo aerostatico dai suoi primordi fino ai giorni nostri. Il disegno del Trofeo Memorial a Paolo Contegiacomo è opera della giovane artista barolese M.cristina Boero Baroncelli, studentessa all’Accademia Albertina delle Belle Arti di Torino, con all’attivo quattro mostre nel solo 2010; “Non si lasciano i torsoli nel cesto della carta”, “Questione di sguardi”, “Bella confusione dentro” e “Ho sognato leoni piangere”. Info: www.Barolodibarolo.com - www.Comune.barolo.cn.it |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|