Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 22 Ottobre 2010
 
   
  I PIACERI INVERNALI DELL’ARENA NATURALE DELLA CARINZIA

 
   
  “Nice Surprise” al sole di Nassfeld/pramollo: tante cose attirano in uno dei comprensori sciistici più amati dell’Austria; servizio express ski e tavole gratuito direttamente sulla pista, deposito sci gratis, autentici Ski-hits per bambini, convenienti Friendship-tickets (biglietti amicizia) e, e, e… Il lago Weissensee seduce con la più grande superficie ghiacciata naturale d’Europa, sulla quale si danno appuntamento pattinatori, sciatori di fondo e golfisti. Nella valle Lesachtal pendii incontaminati invitano sciatori ed escursionisti in racchette da neve al piacere puro dello sci. Qui troverete una panoramica sugli highlights della stagione invernale 2010 / 2011 dalle valli Gailtal, Gitschtal, Lesachtal, il lago Weissensee e Nassfeld/pramollo – Hermagor - lago Pressegger See. Nassfeld/pramollo, il più grande comprensorio sciistico della Carinzia, considerata tra le Top-10 destinazioni austriache per gli sport invernali, si è prefissato come meta un servizio di qualità, per offrire agli ospiti rilassanti giorni di vacanza nell’eldorado della neve della Carinzia. Oltre al servizio express ski e tavole direttamente sulle piste (alcuni gratis, alcuni a soli 7 Euro) e col deposito sci gratuito, Nassfeld/pramollo vi entusiasmerà da quest’anno col noleggio sci per bambini a 1 Euro / giorno. Altre ”Nice Surprise”: il Friendship-ticket (2 persone pagano, la terza persona è invitata), vantaggiose offerte forfettarie (es.: noleggio sci a soli 10 Euro al giorno), prosecco gratis sulla pista per le donne e altre sorprese nel corso della stagione. Nassfeld / Pramollo invita semplicemente i bambini fino a otto anni a sciare. Nei periodi dal 04.12 al 25.12.2010 e dal 19.03. Al 24.04.2011 i piccoli dormono gratis nella stanza dei genitori (vitto incluso) e ricevono anche gratis skipass, corso di sci e attrezzatura. Inoltre: i più piccoli (fino ai 3 anni) sciano sempre gratis, bambini fino ai 13 anni pagheranno solo la metà per i pacchetti, giovani fino ai 17 anni riceveranno uno sconto del 20% - e questo per tutta la stagione. Il 29 Gennaio 2011 va in scena a Nassfeld/pramollo la corsa in sci più lunga del mondo secondo il motto „Schlag das Ass(inger)“. In questa corsa straordinaria che è entrata nel Guinness dei primati, gli sciatori affrontano 25,6 chilometri di discese sensazionali e 6.000 m di dislivello in un’unica manche. L’obiettivo dei partecipanti è battere il tempo dell’ex-star dello sci Armin Assinger che è un maestro del percorso e sarà lui stesso in gara. Nella primavera del 2011 Nassfeld/pramollo diventa la terrazza prendi-sole più grande delle Alpi: i rifugi e ristoranti del comprensorio con i loro bar a tema all’aperto, creano un ambiente che invita al relax. Musica, ghiottonerie e drink originali oltre ai tradizionali piatti da rifugio rallegrano gli sciatori. Piaceri aggiuntivi sono a disposizione ogni fine settimana con una varietà di iniziative come ad esempio una sfilata di moda di sci e costumi, la festa di cuba, l‘Aqua Splash-contest ed altro ancora. Un esempio per il pacchetto „Premium Frühling“: 3 notti incl. 2 giorni Topski-pass, deposito sci gratis, tutti i giorni un dolce gratis a pranzo incl. Bevanda in uno dei rifugi, riduzione del 20 percento sui corsi di sci, a partire da 182 euro a persona (con colazione) in pensione. Le piste perfettamente curate, l’innevamento artificiale integrale in caso di mancanza di neve e le più moderne infrastrutture (parola chiave: la velocissima “Millennium-express”, la più lunga cabinovia delle Alpi) non hanno bisogno di commenti. Grazie all’altitudine (1.400 fino a oltre 2.000 metri) che promette neve sicura, l’inverno a Nassfeld/pramollo inizia già il 04 Dicembre 2010. Tra l’altro, la maggior parte delle strutture ricettive della regione si trovano direttamente sulle piste. E lo shuttle-bus gratuito che collega l’intera Arena Naturale della Carinzia, anche attraverso strade secondarie, ha sempre una fermata vicina al vostro alloggio. Consiglio per il piacere: Da “Livio” e al “Forcello”, un paio di metri oltre il confine italiano troverete sul menu antipasti, pasta e pesce. Un piacere culinario di alto livello – anche inteso in senso letterale – Arnold Pucher invita all’Hotel Wulfenia di Nassfeld/pramollo al ristorante collocato più in alto di tutta l’Austria (3 cappelli, 2 stelle Michelin). In inverno il Weissensee, il lago più alto dell’Austria (930 m), diventa la superficie naturale stabilmente ghiacciata più grande d´Europa. Su questo campo giochi della Natura scorazza il popolo colorato dei vacanzieri invernali: sulle piste levigate scivolano gli amanti del pattinaggio, i pattinatori di velocità superano record. Giocatori di golf su ghiaccio possono godersi “il putten” sulla superficie di ghiaccio levigata. I pattinatori di fondo percorrono i loro giri intorno al lago – da quest’anno impianti di innevamento garantiscono perfette condizioni delle piste. A disposizione ci sono 55 km di piste a doppia corsia e per skating. Il lago Weissensee, con le sue sponde incontaminate e i boschi intatti che lo circondano, è popolato da tanti animali selvatici. Quest’anno per la prima volta gli amanti della natura potranno fare delle visite guidate del parco naturale. Potranno osservare cervi, caprioli – e con un pò di fortuna la timida lepre delle Alpi. Consiglio per il piacere: sulla malga Naggler Alm (raggiungibile con seggiovia, pista da slittino) attraverso il lago Weissensee la padrona di casa offre specialità della Carinzia a base di prodotti biologici della migliore qualità. Gli amanti del pesce possono far visita a uno dei ristoranti con trote e coregoni dei più incontaminati corsi d’acqua dell’Austria. Oltre all’eccitazione della neve di Nassfeld, gli appassionati dello sci grandi e piccoli trovano tanto divertimento nei tre piccoli e graziosi comprensori per la famiglia dell’Arena Naturale della Carinzia. Nel mondo per bambini “Kinder-skiwelt” Weissensee il pinguino Bobo e l’orsacchiotto Meterix, sono pronti ad accogliere gli ospiti più piccoli con tante riduzioni. I bambini fino a 14 anni che trascorrono le vacanze nel comprensorio per famiglie del Weissensee accompagnati dai genitori sciano gratis. Nei comprensori di Weißbriach / Gitschtal e Kötschach-mauthen i bambini fino a dieci anni sciano gratis con lo skipass „fiocco di neve“. Consigli per il piacere: al raffinato negozio di Herwig Ertl a Kötschach-mauthen potrete acquistare il meglio delle delizie della Carinzia come ad esempio il formaggio delle malghe e lo speck del Gailtal, entrambi col marchio di origine protetta della Ue. Sissy Sonnleitner nel ristorante Kellerwand di Kötschach-mauthen offre squisitezze create dalla combinazione Alpi-adriatico. “Magia invernale nella valle Lesachtal”: nella valle Lesachtal vi aspettano “intatti” pendii con tanta neve per tour in sci ed escursioni in racchette da neve. La zona naturale compresa tra i monti delle Dolomiti di Linz e le Alpi Carniche, offre, oltre a piste levigate, un fascino particolare per gli appassionati degli inverni tranquilli e silenziosi. Gli escursionisti iniziano le loro ascese, che durano da due fino a quattro ore, da un’altitudine a valle di 1.000 metri, che garantisce la neve, per arrivare fino a 1.600 metri. Per la preparazione e pianificazione la valle Lesachtal offre speciali servizi di percorso, noleggio dell´attrezzatura e guide. Ai tour sciistici Avventura possono partecipare anche i principianti (a partire dal livello spazzaneve) grazie a una direzione esperta. In salita gli snowboarder mettono la tavola sulle spalle e indossano gli scarponi da neve. In vetta scambiano scarponi e tavola e vanno giù sulla neve polverosa.. Consiglio per il piacere: dopo la discesa sui pendii incontaminati, assaggiare il “Morende”, una gustosa merenda della valle Lesachtal della Carinzia, che consiste di squisitezze calde e fredde come speck, formaggio, crema spalmabile, schlipfkrapfen (pasta ripiena), frico, speckknödel (gnocchi allo speck) ed altro. Insieme si gusta il pane della valle Lesachtal appena uscito dal forno a legna. Con una lunghezza complessiva di 300 km, l’Arena Naturale della Carinzia offre la più lunga pista di sci di fondo della Carinzia. Circa la metà delle 42 piste meglio preparate per sciatori di fondo si trovano ad un’altitudine compresa fra 1.000 e 1.500 metri – la neve è garantita. Come piste di punta ci sono la Panoramaloipe (pista panoramica) dell’alta valle Gailtal, dove si sono disputate già numerose maratone di sci di fondo e l’attraente pista Grenzlandloipe (60 km) nella valle Lesachtal. Nell’alta valle della Gailtal, nella zona di Plöcken ed a Nassfeld/pramollo ci sono piste di sci di fondo che travalicano i confini. Carinziani ed italiani curano insieme le piste che si trovano in parte in territorio italiano ed in parte in quello austriaco. La pista escursionistica “Wanderloipe” nella valle Gitschtal presenta salite ripide e discese filanti che lungo 14 chilometri collegano le località di Hermagor e Weißbriach. Il fatto che tutte le piste siano tracciate e preparate al meglio è confermato dal fatto che sono regolarmente insignite col marchio di qualità della Carinzia per le piste da sci di fondo. Consiglio per il piacere: da provare assolutamente sono lo speck e l’almkäse (formaggio della malga) della valle Gailtal, premiati dall’Ue ed anche il salmone biologico affumicato di Bachmann della regione del piacere della valle Gailtal  
   
 

<<BACK