Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 24 Maggio 2006
 
   
  CITROëN C-BUGGY SENSAZIONI SENZA CONFINI SENSAZIONI SENZA CONFINI

 
   
  Milano, 24 maggio 2006 - Presentata in anteprima mondiale al salone di Madrid 2006, C-buggy esplora un terreno totalmente nuovo nel mondo dei veicoli compatti orientati al tempo libero. C-buggy rappresenta quindi la visione di Citroën di una piccola fuoristrada dalla forte personalità, concepita rigorosamente sulla base del dinamismo, della modernità e della simbiosi con l’ambiente. La sua originalissima struttura permette a C-buggy di associare le prestazioni di telaio e motore ad una silhouette fluida e tonica. C-buggy condivide l´aria di famiglia con il prototipo C-airplay, presentato lo scorso anno al salone di Bologna, e del quale costituisce il naturale completamento, amante delle sfide e del divertimento. Se C-airplay è la piccola city car ingegnosa e conviviale, C-buggy rappresenta la ricerca dell´evasione e dell´avventura. Alla scoperta di nuove sensazioni di spazio e libertà Rigorosamente a due posti, la struttura consente agli occupanti un’apertura verso l’esterno senza eguali. L’assenza del tetto e del parabrezza procura nuove sensazioni di totale libertà, a contatto diretto con l’aria e gli elementi, senza impedimenti al campo visivo, per godere a pieno dell’ambiente circostante direttamente dal veicolo. Le porte tradizionali lasciano il posto ad ampie aperture sulle fiancate, per una nuova visuale attorno ai passeggeri, che possono apprezzare la natura del terreno con cui sono direttamente a contatto. Inoltre, grazie a queste aperture, é stato possibile integrare dei predellini alla carrozzeria, per facilitare l’accesso a bordo. Le informazioni di bordo essenziali sono concentrate nel campo visivo del conducente, grazie ai comandi centrali fissi del volante. Il quadro strumenti, dalla grafica modernissima, riunisce l’indicazione della velocità, il contagiri, l’indicatore di livello del carburante e le spie di attivazione degli indicatori di direzione. Un lettore Mp3, collocato nella parte anteriore della console del cambio utilizza la tecnologia Blue Tooth e si collega agli altoparlanti sotto il cruscotto; permette di ascoltare musica a bordo, oppure può essere estratto e portato con sé nel giro d´esplorazione. Un design accurato, giocato su contrasti e materiali C- Buggy gioca con i contrasti e rivela sin dal primo sguardo molteplici sfaccettature. In questo modo, se il look della carrozzeria in metallo grezzo richiama il carapace di un insetto, l’abitacolo, seppure minimalista, si rivela straordinariamente chiaro, elegante e funzionale. Il cockpit giallo acido, con il rivestimento in pelle goffrata su cruscotto, fiancate e sedili, fa eco ai riflessi levigati e metallici della carrozzeria. La finitura esterna della carrozzeria è stata oggetto di un importante lavoro di ricerca per far sì che il processo di metallizzazione possa evolvere con il tempo, giocando con la patina di materiale attraverso l´ossidazione del metallo. Compatta e arrotondata, C-buggy é un’auto potente e rassicurante insieme, dinamica, divertente ed essenziale, ed offre al conducente un’insolita complicità tra uomo e macchina. L’auto senza frontiere Concepita su un telaio modulare a 4 ruote motrici permanenti e dotata di un differenziale posteriore a slittamento limitato, C-buggy é una vera piccola 4x4 che coniuga agilità e potenza. Equipaggiata di un motore benzina da 1. 6l che sviluppa 155 cv a 8000 giri/min, montato su ruote dalle generose dimensioni di 20 pollici, C-buggy può affrontare ogni tipo di terreno senza difficoltà, con un piacere di guida all’altezza del suo potenziale. Il peso ridotto, 850 kg a vuoto, le consente di sfruttare al massimo la potenza trasmessa dal motore alle quattro ruote. Auto avventurosa e futurista, C-buggy è la compagna ideale di chi ricerca nuovi spazi di libertà. La compagna ideale per l’esplorazione e l’avventura C-buggy invita a esplorare e a immergersi nell’avventura off-road, senza trascurare la sicurezza dei suoi occupanti. Imbracature, Airbag e « roll bar » di sicurezza per entrambi i sedili, maniglie di sostegno, carrozzeria robusta e avvolgente, tutto contribuisce alla massima sicurezza, in qualunque condizione d´uso. Per riaffermare la vocazione di C-buggy alla scoperta di nuovi territori, una bussola é stata collocata bene in evidenza sul cruscotto, di fronte ai passeggeri. Ma C-buggy sa essere anche pratica e funzionale. Gli appoggiapiedi rigidi, con un´apertura di scarico centrale, facilitano la pulizia e la fuoriuscita dell’acqua, i predellini e i tappetini a struttura alveolata consentono un buon grip, assicurando l’efficace pulizia del fondo. Infine, il bagagliaio nella parte posteriore permette di collocare in tutta sicurezza tutto quello che i passeggeri vogliono portare con sè durante la spedizione. Caratteristiche tecniche Dimensioni Lunghezza : 3,45 m Larghezza :1,91 m Altezza : 1,34 m Passo : 2,24 m Carreggiata anteriore : 1,41 m Carreggiata posteriore: 1,40 m Massa a vuoto : 850 kg Motorizzazione benzina 1,6l da 155 cv a 8000 giri/min Trasmissione integrale permanente e differenziale posteriore a slittamento limitato. Cambio a 5 rapporti e retromarcia. .  
   
 

<<BACK