|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 22 Ottobre 2010 |
|
|
  |
|
|
PARCO DEL MONTE SAN BARTOLO: GRAZIE AL SALVAMBIENTE ANCORA PIÙ VICINO AI VISITATORI
|
|
|
 |
|
|
Domenica 24 ottobre saranno inaugurate nuove strutture di accoglienza. Un esempio di collaborazione fra ente parco e Oikos, azienda green. L’impresa al servizio di uno dei più caratteristici parchi naturali della costa adriatica. È la missione di Oikos, azienda italiana che sin dal 1984 lavora per produrre vernici e pitture a basso impatto ambientale, nel pieno rispetto della salute dell’uomo e dell’ambiente che, tramite il progetto Salvambiente, ha collaborato con il Parco Naturale Regionale del Monte San Bartolo per la realizzazione di nuove strutture di accoglienza dei visitatori. Strutture che saranno inaugurate domenica 24 ottobre a partire dalle 16.30 nei pressi di Santa Marina Alta con un evento intitolato “Trekking e Burnigia”. «L’ente Parco – dichiara il presidente Luca Acacia Scarpetti – ha recentemente acquisito un terreno, da oltre un decennio in stato di abbandono. Vi è stata realizzata un’area di accoglienza che valorizza le possibilità di visita al parco, senza comprometterne l’ambiente e la naturalezza». L’area è attrezzata con strutture adatte al ristoro all’aperto, percorsi ginnici e giochi per bambini. «Grazie al Salvambiente – dichiara Claudio Balestri, presidente di Oikos e principale animatore del progetto Salvambiente – vogliamo dare un esempio di come un’impresa possa concretamente restituire del valore aggiunto al suo territorio». Con i suoi 1.600 ettari di terreno nella zona all’estremo confine settentrionale delle Marche, il parco presenta un paesaggio unico costituito da falesie e grotte a strapiombo sul mare: paesaggi quasi mistici che furono cantati anche da Dante Alighieri nella Divina Commedia. La partecipazione di Oikos assieme al progetto Salvambiente vuole ribadire, ancora una volta, l’impegno dell’azienda per la salvaguardia ambientale e la difesa della natura: il Salvambiente si impegna infatti nella sensibilizzazione all’uso di prodotti vernicianti a base acquosa e a basso impatto ambientale, capaci di colorare, senza inquinare, l’ambiente nel quale le persone vivono e lavorano, per migliorare la vita con il colore. Alla manifestazione in programma domenica 24 ottobre saranno presenti il Sindaco del Comune di Pesaro Luca Ceriscioli, il Presidente dell’Ente Parco San Bartolo Luca Acacia Scarpetti e il parroco di Cattabrighe Don Graziano Ceccolini. In caso di mal tempo l’iniziativa verrà rimandata al 31 ottobre 2010 |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|