Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 22 Ottobre 2010
 
   
  CORINALDO: “HALLOWEEN – LA FESTA DELLE STREGHE” – XIII EDIZIONE - 29/30/31 OTTOBRE 2010

 
   
  Spettrali divertenti scenografie a tema in tutto il borgo | X edizione di Miss Strega - Conduce: Marco Liorni . Madrina del concorso Anna Safroncik . Giurata d´eccezione: Selvaggia Lucarelli - Daniele Bossari Dj della Halloween Night. Taverne da brivido in stile horror fantasy dove gustare i piatti della cucina marchigiana - Tunnel della Paura - Torre delle trasformazioni - Giochi, laboratori scacciapaure e intrattenimento per bambini, spettacoli di strada e danza - Zucchino – Mercatini. Grande divertimento in uno scenario da favola Info per la manifestazione 071/679047 - www.Missstrega.it Prendete un borgo riconosciuto tra i più belli d´Italia, i suoi abitanti noti come imprevedibili maestri di giocose follie e gli ultimi tre giorni di ottobre ormai famosi come i giorni di Halloween ed ecco che... Il più folleggiante Carnevale d´autunno è pronto! Scocca l´ora di “Halloween - La Festa delle Streghe” a Corinaldo (Marche – An) dal 29 al 31 ottobre, il più famoso e organico carnevale d´autunno in Italia dal 1998 a oggi. L’evento è organizzato dall´Associazione Turistica Pro Loco di Corinaldo con il patrocinio del Comune di Corinaldo e il sostegno attivo di centinaia di volontari che mettono a disposizione le proprie competenze. La straordinarietà di Halloween a Corinaldo sta in particolare nella scenografia e nell´allestimento del paese attentamente curato. Il Cunicolo della Trepidazione e il Tunnel della Paura hanno fatto venire la pelle d´oca anche a un maestro dell´horror come Dario Argento, ospite nel 2002. Anche le taverne sono allestite da brivido in stile horror/fantasy, ma propongono i gustosi piatti della cucina marchigiana accompagnati da ottimi vini di produzione locale. L´intero paese indossa dunque il costume di Halloween e sfodera zucche, lumini, pipistrelli giganti, vampiri, mascheramenti e mostri di ogni tipo, strane creature, comprese le immancabili streghe. Tutti appostati a ogni angolo del paese, nella suggestione delle mura quattrocentesche magnificamente conservate che cingono il borgo per un chilometro, catapultando il visitatore in un tempo fuori dal tempo. Entro quel chilometro di mura tra camminamenti, torrette, tunnel, scale, volte, porte e piazzette si svolge la Festa delle Streghe con tutti i suoi momenti di spettacolo, laboratori, tanta musica diffusa per le strade e intrattenimento. Ma soprattutto, attesissimo è il concorso di Miss Strega che quest´anno nella notte di venerdì 29 ottobre festeggia il decennale. Un originale concorso aperto a tutti che premia la fantasia nell´interpretare la strega del terzo millennio. Il tema a cui si dovranno ispirare i concorrenti è “Lo Specchio del Tempo”. L´edizione 2010 sarà condotta da Marco Liorni e vedrà la partecipazione di due affascinanti donne: l´attrice Anna Safroncik in veste di Madrina e Selvaggia Lucarelli in qualità di giurato d´eccezione. Tra i volti noti in arrivo a Corinaldo dal mondo dello spettacolo e della televisione c´è anche Daniele Bossari, Dj che nella grandiosa “Halloween Night”, il 31 ottobre, si metterà in consolle e farà ballare tutti dalle frequenze della notte delle streghe. Nelle ultime edizioni, “Halloween - La Festa delle Streghe” ha richiamato oltre 80 mila presenze a Corinaldo provenienti da tutta Italia e compresi turisti europei. Migliaia e migliaia di visitatori mascherati accorrono ogni anno per vivere questo straordinario e caratteristico borgo in una atmosfera originale. Oggi, Halloween è festeggiata in ogni dove, ma la prima edizione di Corinaldo si svolgeva in tempi non sospetti, scegliendo di esaltare gli aspetti più giocosi e carnascialeschi della ricorrenza di origine celtica. Secondo la leggenda, nella notte del 31 ottobre le anime dei morti tornano sulla terra e i vivi per ingannarli si mascherano da spiriti mostruosi, offrendo loro dolci per accattivarsene la simpatia. Una festa importata dalle isole britanniche agli Stati Uniti e poi dagli Stati Uniti esportata al mondo. Dal 1998 dunque il borgo marchigiano si veste “da paura”, dando vita a una scenografia senza pari. Per chi arriva sprovvisto di mascheramento, c´è sempre la Torre delle Trasformazioni, dove truccatori sono pronti e a disposizione per dipingere il volto in tema horror. Per più piccoli ci sono giochi e laboratori didattici “scaccia-paure” tra cui "Costruendo La Paura". Dolcetto o scherzetto con la mascotte Zucchino. Immancabile il rogo della strega cattiva tra i fuochi d’artificio finali della notte del 31 ottobre, che si lasciano ammirare semplicemente alzando lo sguardo al cielo mentre si balla tra le bellissime scenografie del centro storico. L´ingresso è libero, l´uscita non garantita... Info per la manifestazione 071/679047 - www.Missstrega.it L’evento è organizzato dall´Associazione Turistica Pro Loco di Corinaldo con il patrocinio del Comune di Corinaldo e il fondamentale sostegno attivo di centinaia di volontari Concorso Miss Strega - X edizione - Venerdì 29 ottobre, centro storico di Corinaldo - Tema 2010: Lo Specchio del Tempo. Tra gli appuntamenti che più caratterizzano la Festa delle Streghe a Corinaldo c’è Miss Strega , originale e divertente concorso aperto a tutti, che premia la fantasia nel reinterpretare la figura della strega del Terzo Millennio. La serata di “Miss Strega” 2010 si svolgerà venerdì 29 ottobre. Ogni anno, Miss Strega è un´occasione di spettacolo e proprio dal mondo dello spettacolo e della televisione arrivano il conduttore e la Madrina. Miss Strega 2010 sarà presentata da Marco Liorni, spigliato giornalista che ha già condotto diverse edizioni del concorso l´ultima delle quali nel 2007. La Madrina 2010 è invece l´affascinante attrice Anna Safroncik che farà parte della Gran Giuria. Per il decennale del concorso inoltre, sarà presente un giurato d´eccezione, ospite speciale: Selvaggia Lucarelli. Nelle ultime edizioni sono cresciuti i partecipanti in arrivo da tutta Italia tra privati e istituti di moda interessati all´evento. Non ci sono infatti limiti all´immaginazione, alle forme e ai materiali (nei limiti della pubblica decenza). La gran Giuria composta da Madrina, Miss uscente, dal Sindaco di Corinaldo e da quattro esperti il cui giudizio è inappellabile, è chiamata a valutare abito, acconciatura, trucco, portamento e creatività, nel rispetto del tema dell´edizione. Il 2010 è l’anno del tempo che passa, che tramuta, che modella l’animo. Il tempo nemico della Strega del Terzo Millennio. Il tema di questa edizione 2010 è dunque “Lo specchio del tempo”: Duellanti perpetui, duellanti per sempre. Una Strega, al lento precipitare dei granelli della clessidra, si volta verso lo specchio. Istanti come macigni piombano sul presente, tracciano l’avvenire, solcano il futuro... Già, il futuro... La Strega ritrova il riflesso del suo eterno rivale, il Tempo. Paziente nemico, inesorabile e silenzioso. Non c’è pace, non ha pace. Solo tregua armata. Un confronto continuo ed un’unica arma: la metamorfosi. Il Tempo che muta, la Strega che incanta. Eco di un eterno canto a due voci. È lei a comandare o il rivale ad incidere? Mistero. Alla vincitrice 2010 andrà un premio in denaro pari a mille (1000) euro e un gioiello di Halloween realizzato da un orafo locale; alla seconda e terza classificate andrà un premio in denaro pari rispettivamente a 300 e 200 euro. Nelle scorse edizioni ospiti alla Festa delle Streghe sono stati Marco Liorni, Aldo Montano, Antonella Mosetti, Elenoire Casalegno, dj Ringo, il già citato Dario Argento, Alessia Fabiani, Carolina (del Grande Fratello), Antonio Stornaiolo, Dario Cassini, Vittorio Sgarbi, Stefano Nosei, Marco Rossi, il pittore Walter Bastari, "la matita di Dylan Dog" Carlo Ambrosini, lo scrittore noir Clemente Tafuri, il Gran Priore d´Italia Walter Grandis, Ramona Badescu, Denny Meendez, Diego Parassole, Ludmilla Radchenko, i Pali e Dispari, i Mammuth, Rosaria Renna. Info www.Missstrega.it Anna Safroncik Nata in Ucraina e presto trasferitasi in Italia, Anna Safroncik nel 1998 viene infatti eletta Miss Toscana e partecipa alla fase finale di Miss Italia, arrivando ottava. Nel 2000 esordisce nel cinema con partecipazioni in diversi film tra cui “C´era un cinese in coma” diretto da Carlo Verdone. Dal 2001 inizia la sua partecipazione a episodi in diverse serie tv tra cui “Angelo il custode”, “Don Matteo 3”, “Carabinieri”, “Vento di ponente 2”. La sua notorietà cresce grazie alla soap opera “Centovetrine”, in cui interpreta il ruolo di Anna Baldi. Nel 2006 interpreta Cleopatra nell´omonimo musical con la regia di Claudio Insegno. Torna sul piccolo schermo con le miniserie “La figlia di Elisa - Ritorno a Rivombrosa”, “Il falco e la colomba” e i film tv “La matassa”, “Al di là del lago”, “Il ritmo della vita”. Marco Liorni Conduttore e autore televisivo nonché conduttore radiofonico (dal 2003 su Rds), Marco Liorni torna a Corinaldo dove è stato l´ultima volta nel 2007. Spigliato, suadente, dopo esser stato l´inviato del Grande Fratello per 7 edizioni (per cui ha vinto tra l´altro il Telegatto), attualmente è impegnato su Marcopolo, Sky, in una seria di documentari dal titolo “Tra “Cielo e Terra” che racconti i più belli e più significativi monasteri d´Europa. Tra il 2009 e il 2010 ha condotto e coadiuvato diverse trasmissioni e collegamenti sui canali Rai, da “I Sogni son Desideri”, “Italia Fan Club Music Awards”, “Francesco, il frate piccolino”. Selvaggia Lucarelli Opinionista, blogger, Selvaggia Lucarelli esordisce come attrice e autrice di commedia accanto a Max Giusti (per lui ha scritto anche “Lo scemo del villaggio globale”, monologo di cabaret trasmesso da La 7 e Rai Due. Nel 2002 inizia a farsi conoscere su internet grazie a un blog dalla vena ironica. Nel 2004, conduce “Dietro le quinte" (ovvero "La mezzanotte di Radio 2"). La sua notorietà cresce attraverso numerose ospitate televisive in diversi programmi, sia sulla Rai che Mediaset. Nel 2006, partecipa da concorrente al reality La Fattoria. Tiene rubriche satiriche su "Il Tempo" e "Max". Ha scritto per Panorama, Panorama Web, Capital, Donna, Gioia, Sport Week, Chi, Maxim e altre testate. Per Mondadori ha pubblicato il libro Mantienimi. Daniele Bossari Conduttore radiofonico e televisivo, Daniele Bossari ha lavorato a Radio Capital e Rtl 102.5, prima di entrare nello staff di Radio Deejay e approdare a Mtv Italia. Ha condotto Festivalbar, Saranno Famosi prima che diventasse Amici, Top of the Pops. Presenta gli Italian Music Award e fa da inviato alla prima edizione de La fattoria. Ha presentato Scalo 76 e recitato la parte del conduttore radiofonico nel film panettone “Natale in crociera”. Attualmente è in onda su Radio Monte Carlo con il programma dedicato alla scienza e tecnologia "Rmc Hi-tech" ed è stato inviato speciale della seconda edizione del programma televisivo Mistero  
   
 

<<BACK