|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 22 Ottobre 2010 |
|
|
  |
|
|
DITESTAMIA, RAGAZZINSIEME, PIRAMIDE ALIMENTARE E PRANZO SANO FUORI CASA LA SALUTE TOSCANA AL FESTIVAL DELLA CREATIVITÀ SABATO E DOMENICA IN PIAZZA DUOMO E NELL´AUDITORIUM DI SANTA APOLLONIA
|
|
|
 |
|
|
Ditestamia, Ragazzinsieme, Piramide Alimentare e Pranzo Sano Fuori Casa. Al festival della Creatività la salute toscana è presente con quattro iniziative, che declinano in modi diversi il concetto di salute e benessere, sia fisico che psichico. Sabato alle 15.30, nell´Auditorium di Santa Apollonia, l´assessore al diritto alla salute Daniela Scaramuccia premierà i progetti vincitori del concorso Ditestamia, sulle tematiche Reti e relazioni, Individualità e conformismo, Corpo e immagine, Rischio e divertimento, Amore e sessualità. Il progetto, avviato dall´assessorato al diritto alla salute nel 2008, è giunto alla sua terza edizione. In questi tre anni ha dato la possibilità a ragazze e ragazzi tra i 16 e i 20 anni di formulare nuove proposte per il benessere dei giovani. In tre anni, 7 campus della salute realizzati, 300 ragazzi coinvolti, 133 progetti in concorso, 37 progetti premiati, di cui 10 già realizzati e gli altri in corso di realizzazione. Info: www.Ditestamia.it Sempre i ragazzi saranno i protagonisti di "Ragazzinsieme", la giornata conclusiva dell´iniziativa che nel oorso dell´estate ha coinvolto 200 ragazzi tra gli 11 e i 17 anni di tutta la Toscana, che hanno fatto vacanze all´insegna dell´autonomia, di uno stile di vita sano e consapevole, dell´attenzione alla bellezza del paesaggio e alla salvaguardia dell´ambiente. In una delle "cupole" montate in piazza Duomo, nello spazio tra il Duomo e Palazzo Strozzi Sacrati, saranno presentate le esperienze realizzate dai ragazzi, e le attività che si svilupperanno dall´autunno alla primavera 2011, attraverso l´offerta di opportunità educative. Pe ricreare di nuovo quella voglia di avventura e di gioco vissuta con Ragazzinsieme, domenica 24 dalle ore 10 alle 13 i ragazzi avranno l´opportunità di vivere un´esperienza urbana "diversa" e sorprendente, partecipando a un percorso di Orienteering, organizzato in collaborazione con l´associazione sportiva Firenze Orienteering. Info: www.Ragazzinsieme.it Le "cupole" di piazza Duomo ospiteranno, per la sezione "A better life", anche due esperienze di educazione alimentare che la Toscana sta conducendo da tempo: la Piramide alimentare, e il Pranzo sano fuori casa. Per "costruire" la Piramide alimentare, la Regione ha chiesto aiuto ai suoi migliori ricercatori: è stata delineata una Pat (Piramide alimentare toscana) che indica i cibi da mangiare sempre, spesso, con moderazione, raramente, in linea con le tradizioni gastronomiche e culinarie toscane. Quanto a Pranzo sano fuori casa, gli esercizi commericali che aderiscono al progetto si impegnano a offrire ai propri clienti, oltre alle consuete proposte, a nche un pasto che ha tutte le caratteristiche nutrizionali dei piatti "salutistici". Info: www.Regione.toscana.it/piramidealimentare www.Regione.toscana.it/pranzosanofuoricasa Nell´ambito del Festival della creatività, sabato mattina alle 10 l´assessore Daniela Scaramuccia parteciperà anche alla Festa del medico di famiglia, che si terrà nella Biblioteca delle Oblate, via dell´Oriuolo 26. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|