Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 29 Ottobre 2010
 
   
  PRIMO «CHRISTMAS LIGHTING OF THE LINDT CHOCOLATE FACTORY» IL 16 NOVEMBRE 2010 - ROGER FEDERER, STAR DEL TENNIS E AMBASCIATORE DEL MARCHIO LINDT, INAUGURERÀ LO SPETTACOLO DI LUCI NATALIZIE ASSIEME AI MAÎTRES CHOCOLATIERS LINDT

 
   
  La raffinata arte del cioccolato, spettacolari luci d’artista e Roger Federer quale padrino dell’evento: questi sono gli ingredienti del primo «Christmas Lighting of the Lindt Chocolate Factory», che si terrà il 16 novembre a Kilchberg (Zurigo), presso la sede principale della Lindt & Sprüngli, l’azienda che in tutto il mondo rappresenta la tradizione del cioccolato svizzero. «Essendo nato in Svizzera, sono sempre stato un grande estimatore del cioccolato Lindt», afferma la star del tennis Roger Federer. Per questo motivo è particolarmente fiero di scendere in campo nei panni di ambasciatore del famoso marchio Lindt, leader nel mercato del cioccolato di alta qualità. Roger Federer è lieto di poter dar il via, presso la sede di Kilchberg, al periodo delle festività natalizie, assieme a Ernst Tanner, Presidente e Ceo del Gruppo Lindt & Sprüngli, e ai Maîtres Chocolatiers Lindt. «Del resto, non posso immaginarmi un Natale senza il cioccolato», afferma Roger Federer con convinzione. Anche Ernst Tanner guarda con gioia all’evento: «Sarà un’esperienza straordinaria celebrare il primo «Christmas Lighting of the Lindt Chocolate Factory» assieme a Roger Federer.» Per completare l’evento prenatalizio non poteva mancare, accanto al finissimo cioccolato Lindt, un’illuminazione suggestiva. Sull’esempio della tradizionale accensione dell’albero di Natale presso il Rockefeller Center di New York, la fabbrica di cioccolato Lindt farà da scenario a una spettacolare proiezione di luci ideata dall’artista svizzero di fama internazionale Gerry Hofstetter. Ernst Tanner e Roger Federer accenderanno insieme le luci che avvolgeranno la sede principale di Lindt & Sprüngli in un’atmosfera natalizia da sogno. L’area circostante la fabbrica di cioccolato Lindt si trasformerà in un paesaggio da favola intriso di magia dell’Avvento, con molte sorprese e dolci tentazioni per grandi e piccini. Su http://www.Lindt.com/int/eng/company/news/christmas-lighting-event/ è pubblicato uno speciale invito personale di Roger Federer diretto a tutti gli amanti del cioccolato Lindt. Sempre sul sito troverete inoltre ulteriori informazioni sull’evento, su Lindt & Sprüngli e su Roger Federer. Chocoladefabriken Lindt & Sprüngli Ag, azienda leader nel mercato del cioccolato premium a livello globale, è stata fondata 165 anni fa a Zurigo. Nel 1879 Rodolphe Lindt inventò il “concaggio”, un metodo rivoluzionario per la produzione di cioccolato Surfin Lindt, il primo cioccolato al mondo che si scioglieva in bocca. Lindt è quindi uno dei più antichi marchi tradizionali svizzeri. Con questo spirito pionieristico, Lindt & Sprüngli ha continuato a sviluppare il know-how appreso e le competenze tecniche dei propri Maîtres Chocolatiers nel corso degli anni. Dalla fava di cioccolato al prodotto finito, il cioccolato premium Lindt & Sprüngli viene prodotto esclusivamente in Europa e negli Stati Uniti in otto stabilimenti. La distribuzione avviene tramite 17 società affiliate proprie e una vasta rete di distributori indipendenti in tutto il mondo. In seguito all’espansione geografica, nel 1997 e nel 1998 il Gruppo ha acquisito due marchi tradizionali: Caffarel, rinomato produttore di cioccolato italiano, e Ghirardelli, il più antico produttore di cioccolato premium negli Stati Uniti. Dal 1986 Chocoladefabriken Lindt & Sprüngli Ag è quotata alla borsa svizzera e nel 1994 la società ha assunto la forma giuridica di holding. Il Gruppo Lindt & Sprüngli occupa circa 7500 collaboratori e nel 2009 ha realizzato un fatturato di 2,5 miliardi di franchi svizzeri  
   
 

<<BACK