Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 29 Ottobre 2010
 
   
  SVIZZERA: ALL’APICE DELL’OFFERTA INVERNALE

 
   
  Una Molteplicità Di Sport, Di Soluzioni Per L’alloggio E Di Attività Per Tutte Le Generazioni. In Nessun Luogo Le Destinazioni Invernali Sono Così Vicine Al Cielo… Data L’altitudine Media Dei Comprensori. I fanatici delle piste possono scivolare per km lungo i pendii provando le piste più lunghe. Il record spetta a Zermatt con i suoi 17 km di discesa dal piccolo Cervino. Ma ci si può immergere nel paesaggio innevato anche “a passo dʼuomo” percorrendo a piedi o con le ciaspole uno degli incantevoli sentieri invernali. Per informazioni www.Svizzera.it/inverno Attività particolari La meraviglia cingolata di Feldis. 7 tonnellate di peso, 4.4 metri di larghezza, 240 cavalli di potenza: ecco come deve essere un vero gatto delle nevi. Il sogno di tutti i bambini, grandi o piccoli che siano. E questo sogno a Feldis si avvera: seguendo le istruzioni di esperti si impareranno le nozioni fondamentali per la preparazione delle piste e le funzioni principali all´interno della cabina di comando. Chi possiede i requisiti minimi, potrà andare direttamente al comando. La prima guida sarà festeggiata con un aperitivo e con un diploma. In slitta di notte ad Adelboden. Godersi la bellezza unica dell´universo alpino di Adelboden su ferri e pattini: in compagnia dello sbuffare del cavallo, Robert Dänzer e i suoi cocchieri vi mostreranno le più belle passeggiate di Adelboden e dintorni. Particolarmente apprezzato è il circuito che parte dal paese e porta ai dintorni coperti di neve verso Aebi e ritorna passando da Gilbach. Le passeggiate notturne sulle slitte trainate da cavalli sono un´occasione unica per godersi il panorama sotto una luce diversa: avvolti in abiti caldi, resterete incantati dal cielo stellato. Eventi e manifestazioni St. Moritz City Race: 26-28 novembre. A St. Moritz la stagione sciistica si inaugura dal 26 al 28 novembre, con la terza edizione della St. Moritz City Race. Puntualmente, allʼapertura del Corviglia, per un week-end St. Moritz si trasforma completamente allʼinsegna dello sci. Per questo la pista di sci si sposterà in paese e le celebrità, ospiti e locali, si misureranno nella zona pedonale del centro con uno spettacolare slalom parallelo. Per informazioni www.Stmoritz-cityrace.ch.  Corsa dei maiali su neve: 1a gennaio a Klosters. Tradizionale corsa per festeggiare lʼarrivo dellʼanno nuovo. Nei giorni precedenti i maialini si allenano per vincere la competizione. Lo spettacolo, arricchito da un programma di musica e di degustazione di specialità, è ormai un appuntamento fisso. Chi sarà il maialino più fortunato del 2011? Le scommesse sono aperte. Per informazioni www.Davos.ch.  Settimana “Bellʼepoque”: 23-29 gennaio a Kandersteg. Il passato rivive a Kandersteg con la celebrazione della Belle Epoque che ha segnato lo sviluppo del turismo invernale. Per una settimana gli abitanti, vestiti i panni dellʼepoca, fanno rivivere gli anni ʼ30 con delle iniziative che coinvolgono lʼintera comunità e i visitatori: la gara di nostalgic-bob, le gite in calesse, le lezioni di telemark e i menù a tema serviti nei ristoranti. Per informazioni www.Kandersteg.ch. World snow festival: 17-22 gennaio a Grindelwald. Tutto iniziò con una Heidi gigante di ghiaccio realizzata per gioco da uno scultore giapponese. Adesso è uno degli eventi più attesi e più pittoreschi di Grindelwald. Per più di una settimana artisti di provenienza internazionale scolpiscono e modellano blocchi di ghiaccio di oltre un metro adornando il centro del villaggio ai piedi dellʼEiger. Per informazioni www.Grindelwald.ch Alloggi per tutti i gusti Fascino solitario allʼOspizio del Grimsel. Per la prima volta nel corso della sua lunga storia, lʼospizio del Grimsel apre durante la stagione invernale dal 5 gennaio fino a maggio. Menzionato già nel 1142 come punto di sosta sulla via commerciale tra il Piemonte e la Borgogna ha subito negli anni varie trasformazioni. Ricostruito nel 1932 in seguito a un allagamento, è stato il primo hotel dʼEuropa a beneficiare del riscaldamento elettrico. Eʼ stato recentemente rinnovato per offrire agli ospiti il massimo del confort senza intaccare la sua struttura originaria. La posizione, abbarbicato sulla sponda della diga del lago Grimsel, gli conferisce un aspetto inaccessibile. Per raggiungere lʼospizio si sale da Handeck in funivia oppure attraverso un cunicolo sotterraneo scavato dai minatori. Per informazioni www.Grimselwelt.ch Piste in esclusiva al Tschuggen Hotel di Arosa! In attesa dello ski bus? File per lo ski lift? Non per gli ospiti dello Tschuggen Grand Hotel in Arosa, che possono usufruire dello Tschuggen Express, la futuristica cabinovia su rotaia dellʼhotel che è entrata in funzione la scorsa stagione, per i soli clienti. Ma lʼHotel 5 stelle questʼanno ha voluto fare ancora di più, riservando per unʼintera giornata, in esclusiva per i suoi ospiti, le piste di Arosa solitamente affollate. Gli sciatori e gli appassionati di snowboard, che soggiorneranno allo Tschuggen, inizieranno così la stagione sciistica in grande stile: sabato 27 Novembre, infatti, le piste di Arosa apparterranno solo a loro. Il pacchetto “Montagna Privata” prevede due pernottamenti da Euro 419 a persona comprensivi di prima colazione, cena dopo-gara, un Jazz Brunch e una serie di extra. E la bella notizia è che per il giorno stabilito non servirà alcuno ski pass. Per informazioni www.Tschuggen.ch Romanticismo in quota al Muottas Muragl. Lʼalbergo di montagna ricco di tradizione Muottas Muragl (a 2456 m) dopo una totale restaurazione aprirà i suoi battenti il 18 dicembre 2010, con una veste completamente nuova e 16 romantiche camere in legno di cirmolo. La scelta spazia dalla cameretta confortevole alla grande suite. Anche il ristorante, completamente nuovo, invita di giorno a gustare la cucina e a godere il panorama, la sera a un autentico Mountain Dining. Sempre a Muottas Muragl si trovano lʼIglu-bar e lʼIglu-restaurant, un gioello fatto di ghiaccio e neve. Per informazioni www.Muottas-muragl.ch. La seconda giovinezza del Grandhotel Park di Gstaad. In occasione del suo centesimo anniversario lʼhotel riapre il 17 dicembre dopo un restyling di 9 mesi che ha mantenuto però intatti lʼeleganza e lo stile di questo chalet di lusso. Particolarmente ricercata la cucina guidata dallo chef partenopeo, Giuseppe Colella, che punta sui sapori mediterranei e si lascia sedurre dalle influenze asiatiche. La spa propone trattamenti allʼaromaterapia e allʼidroterapia per un benessere naturale. Per informazioni www.Grandhotelpark.ch Charmey: sci in famiglia a 90 euro. La stazione termale di Charmey, nellʼincantevole paesaggio prealpino della regione di Gruyere, dà il benvenuto alle famiglie. Per tutto lʼinverno 2010/11 le coppie con 2 figli, di età compresa fra 6 e 16 anni, possono approfittare del Familie Forfait: 4 skipass per il comprensorio di Jaun e 4 menu al ristorante di montagna Dents Vertes a 120 Chf, circa 90 euro. Www.svizzera.it  
   
 

<<BACK