|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 29 Ottobre 2010 |
|
|
  |
|
|
“TRENTINO CHARME”, NASCE IL CLUB PER IL TURISTA CHE AMA L’ESCLUSIVO
|
|
|
 |
|
|
Il nome del Club dice già molto, anzi moltissimo: “Trentino Charme”. Dodici imprenditori turistici hanno scelto questo brand per promuovere in Italia e nel mondo l’eccellenza del turismo del Trentino. Il Club raccoglie hotel, alberghi, resort, masi e dimore storiche di tutta la provincia che hanno decidere di condividere la sfida alla qualità globale. Dietro di loro c’è la Provincia autonoma di Trento e Trentino Marketing che - attraverso l’assessore provinciale al turismo e promozione, Tiziano Mellarini - traccia la rotta verso il futuro: “Sono felice oggi di presentare questo club esclusivo perché vedo attorno ad un tavolo dodici albergatori, dodici imprenditori del settore che sono la migliore garanzia di successo. Abbiamo sostenuto Trentino Charme perché crediamo che la qualità sia la parola d’ordine che deve indicarci la via futura”. Raccoglie dodici strutture di prestigio, esclusive nel loro genere, il nuovo club di prodotto Trentino Charme, che riunisce hotel, alberghi, resort, masi e B&b, caratterizzati da stili e proposte diverse, ma accomunati dalla ricerca dell´eccellenza e rivolte a tutti coloro che amano volersi bene. "Si tratta di strutture di pregio - spiega Elisabetta Tessaro, presidente del club e titolare dello Chalet Dolce Vita di Campiglio - in bioedilizia. Qui non esistono clienti ma ospiti, ai quali ´il padrone di casa´ riserva un’oasi di attenzioni: trattamenti personalizzati e cuciti su misura, relax assoluto e discrezione. Impossibile sentirsi uno dei tanti quando si soggiorna in questi ambienti ricercati". ´Lusso semplice´ è la definizione data a Trentino Charme per indicare l´attenzione riservata al cliente, con la riscoperta in chiave moderna dei sapori tradizionali, la cura del dettaglio, il rispetto per l’ambiente ed il tocco personale del proprietario. Per l´assessore provinciale al turismo Tiziano Mellarini "si tratta di un´importante tassello dell´offerta turistica del Trentino che va a completare il mosaico dell´ospitalità di questa terra con una proposta al top dal punto di vista della qualità dell´accoglienza, che ora spazia dagli ostelli per giovani alle strutture di lusso per ospiti sempre più esigenti. Un progetto che nasce dalla forte collaborazione e sinergia fra la Provincia e gli imprenditori, con Trentino Spa (che ha curato la regia dell’intera operazione) e con l´Associazione albergatori. Va nella direzione di migliorare sempre di più la qualità della nostra accoglienza, in un Trentino che vede i suoi turisti non come clienti di un supermercato, ma come ospiti". Accanto, Maurizio Rossini, direttore marketing della società che ha la governance del turismo trentino: “Il nostro impegno è di stimolare gli ospiti circa le le esperienze da vivere sul nostro territorio. Con Trentino Charme, abbiamo scelto di specializzarsi e non di offrire un servizio generalista che mira alla quantità. Certo, inneschiamo aspettative molto alte nell’ospite che diventa molto esigenze, ma un cliente soddisfatto, ritorna e ti porta altre persone”. Parole confermate dal presidente dell´Associazione albergatori provinciale, Natale Rigotti, che ha sottolineato la propensione dei suoi associati ad investire con convinzione in strutture sempre più curate e all´avanguardia. "Alle 12 strutture iniziali - ha detto - hanno gia´ chiesto di aggiungersene altre, previo il rispetto del disciplinare contenente standard e parametri a cui attenersi" |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|