Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 29 Ottobre 2010
 
   
  ALLA SCOPERTA DELLA PLOSE, MONTAGNA SIMBOLO DELLA VALLE ISARCO. NOVITA’ E SORPRESE

 
   
  Una stazione sciistica speciale, una delle poche dove è possibile abbinare i piaceri degli sport della neve ai piaceri enogastronomici, artistici e culturali di una cittadina vera. Si chiama Plose ed è la montagna ‘del cuore’ di Bressanone, in Valle Isarco, Alto Adige, che per questa stagione entra in piena attività già dal 4/12/2010, per rimanere aperta fino al 3/4/2011. Una stazione sciistica moderna e di grande appeal, che ben si inserisce nel contesto ambientale e paesaggistico delle Dolomiti, al cospetto delle Odle patrimonio Unesco. Offre 43 km di piste molto varie e panoramiche a innevamento garantito tra 1000 e 2450 m di quota, completamente soleggiate in quota per quasi tutta la giornata, anche a dicembre. Il fiore all’occhiello è la pista Trametsch, la pista più lunga dell’Alto Adige (9 km) con ben 1400 metri di dislivello e soprattutto nella parte nel bosco, di difficoltà elevata (ma non insormontabile). E proprio per sottolineare questa doppia natura di destinazione sia sportiva che culturale e gastronomica, da Bressanone con la sua Plose arriva una novità della stagione: la Brixencard è valida anche d’inverno. Inclusa nel soggiorno negli alberghi della zona, fornisce tutta una serie di servizi, in particolare i mezzi di trasporto pubblici gratuiti: non serve la macchina per andare a sciare e spostarsi. E inoltre, manifestazioni culturali, ingresso in vari musei e tante attività per il tempo libero. Aumenta poi il comfort per gli sciatori e la rapidità del viaggio con la nuova seggiovia 6 posti con sedili imbottiti Rossalm, al posto di una vecchia e lenta seggiovia, a servizio di una delle piste più spettacolari della Plose in faccia alle Odle. Altra novità è l’apertura serale, ogni venerdì dalle ore 18.30 alle 23.00, della cabinovia (dal 7/1 all’11/3/2011) e delle baite per chi vuole cimentarsi con lo sci alpinismo in notturna o con lo slittino (la pista Valcroce-s.andrea, un bel percorso di 10,5 km, è uno dei più lunghi al mondo!). Sulla Plose c’è anche lo Snow Fun Park con Jumps, Washboards & Slides. Possibilità di escursioni giornaliere con le racchette da neve, e voli in parapendio in tandem dalla Plose a valle per i più coraggiosi. Per tutta la stagione, alla Plose, sarà poi un susseguirsi entusiasmante di eventi. A Natale, dopo una bella sciata, si può scendere in Piazza Duomo a Bressanone per il famoso Mercatino di Natale (aperto dal 26/11 al 6/1/2011), dove fra le tante bancarelle non mancano quelle per ritrovarsi a sorseggiare un vin brulè in compagnia. Il 5/12 da non perdere, sempre nel centro storico della città, la tradizionale sfilata di San Nicolò e i diavoli (i Krampus), festa molto sentita nel mondo tirolese. Poi in attesa dei festeggiamenti di Capodanno: il 31 dicembre alle ore 17 si comincia con una fiaccolata sulla Trametsch guidati dai maestri di sci: quindi una fiaccolata non solo da vedere, ma anche da provare personalmente; dalle 22 tutti in piazza Duomo tra musica, stand, show pirotecnici, e tante sorprese, con ospiti e spettacoli. Il 6 e 8/3/2011 va in scena uno dei più sentiti e divertenti carnevali sulla neve, l’Happy Plose: in pista si va in maschera, e poi nelle baite spettacolini e divertimento. Dopo l’importantissima serie di gare giovanili di sci Euroskicup Plose Sprint dal 18 al 20/3, il 26/3 arriva Plosissima: la gara di discesa più ‘pazza’ delle Dolomiti: si parte da Monte Fana, presso la cima del comprensorio, a 2500 m, e si arriva a Valcroce, dove c’è la stazione a monte della telecabina, per 3,8 km di discesa: non difficile, ma veramente lunga! Di contorno, musica, drinks e animazione nelle baite. Finale in bellezza il 27/3 con il Kleon Trophy, gara internazionale di fine stagione con ricchi premi e in concomitanza sfilata di moda sull’ultima neve presso la zona di Valcroce. Per vivere al meglio l’atmosfera e le piste della Plose c’è il pacchetto Carving @ motion days dal 3 al 23/12/10 e dal 9 al 29/1/11 e dal 13/3 al 3/4/11: una settimana mezza pensione, Brixencard inclusa, riduzioni su noleggio sci e scuola di sci, skipass ‘Valle Isarco’ 6 giorni al prezzo di 5 giorni, da 270 euro in hotel tre stelle a persona. La Plose insieme a Gitschberg-maranza, Jochtal-valles fa parte della ski area ‘Valle Isarco’, una delle 12 del Dolomiti Superski con skipass proprio (giornaliero fino 36 euro, 6 giorni 191 euro in alta stagione). Altre zone sciistiche, che però non fanno parte del Dolomiti Superski trovandosi più a nord, sono quelle di Vipiteno e le sue vallate: Racines-giovo, Monte Cavallo-vipiteno e Ladurns-colle Isarco (skipass ‘Alta Valle Isarco’, giornaliero fino a 35 euro, 6 giorni fino a 181 euro in alta stagione). Info: Consorzio Turistico Valle Isarco, Bastioni Maggiori 26/a, 39042 Bressanone (Bz), tel. 0472.802232, fax 0472.801315. Www.valleisarco.com ; info@valleisarco.Com    
   
 

<<BACK