|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 27 Ottobre 2010 |
|
|
  |
|
|
LA DOLCE VITA È FINITA, È TEMPO DI MATRIX LE DENOMINAZIONI ITALIANE ALLA RICERCA DI UNA NUOVA IDENTITÀ
|
|
|
 |
|
|
Si svolgerà a Roma l’11 novembre la presentazione del Rapporto Qualivita 2010 sulle produzioni agroalimentari italiane Dop, Igp e Stg, elaborato dall’Osservatorio Qualivita, dove saranno presenti fra l’altro il Presidente Paolo De Castro ed il Ministro Giancarlo Galan. Nell’occasione verrà consegnato il volume Rapporto Qualivita 2010, realizzato in collaborazione con Aicig e Università la Sapienza, dal titolo: La Dolce Vita è finita, è tempo di Matrix Le denominazioni italiane alla ricerca di una nuova identità E’ necessaria la conferma di partecipazione che dovrà pervenire via mail a info@qualivita.It o iscrivendosi direttamente dal sito www.Qualivita.it7 L’edizione 2010 del Rapporto Qualivita, oltre a riportare una aggiornata analisi della situazione economico-sociale del settore agroalimentare italiano, presenta due importanti novità: Analisi approfondita della comunicazione relativa ai prodotti Dop Igp Stg presente sui nuovi media • Focus sui cambiamenti legislativi in materia di prodotti certificati italiani Programma della presentazione Giovedi 11 Novembre ore 17,00 Sala delle Bandiere Rappresentanza del Parlamento europeo in Italia Via Iv Novembre, 149 - 00187 Roma. Introduzione Mauro Rosati Segretario Generale Fondazione Qualivita; Relazione sul Rapporto 2010 Alberto Mattiacci Professore Ordinario Sapienza, Università di Roma; Intervento di Riccardo Deserti Dirigente Mipaaf; Conclusioni Giuseppe Liberatore Presidente Aicig; Paolo De Castro Presidente Fondazione Qualivita Presidente Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo; Giancarlo Galan Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|