Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 27 Ottobre 2010
 
   
  BOLZANO: DALLA GIUNTA: NEL 2011 VIA ALLA COSTRUZIONE DEL TUNNEL DEL BRENNERO

 
   
   Bolzano, 27 ottobre 2010 - Nel corso della seduta del 25 ottobre la Giunta è stata informata sugli ultimi aggiornamenti dal versante austriaco relativamente al programma di costruzione del tunnel di base del Brennero. I lavori non si interrompono: a inizio 2011 sono previsti i bandi di gara per gli appalti e nel corso dell´anno inizierà la costruzione del tunnel principale tra Fortezza e Innsbruck. Contestualmente via ai lavori della tratta di accesso Ponte Gardena-fortezza. Il presidente Durnwalder ha riferito delle informazioni avute da Innsbruck dopo i colloqui intercorsi in mattinata tra il governatore tirolese Günther Platter e l´ad della società austriaca del Bbt, Konrad Bergmeister, con il vicecancelliere Josef Pröll. "La Giunta provinciale ha avuto conferma da parte austriaca che i lavori non si interrompono", sintetizza Durnwalder. Nello specifico, il programma del Bbt in base al finanziamento austriaco prevede il seguente calendario: a inizio 2011 i bandi di gara per l´appalto dei lavori del tunnel principale, nel corso dell´anno l´avvio della sua costruzione, in contemporanea alla tratta di accesso Ponte Gardena-fortezza. Previsto fino al 2015 un avanzamento su due fronti: da Innsbruck in direzione della Ahrental e da Fortezza verso Trens. Dal 2016 verrà data accelerazione ai lavori con lo scavo dalla zona centrale della galleria, all´altezza di Mules. La tempistica prevede la conclusione dei lavori nel 2022-2023 e l´entrata in esercizio dell´infrastruttura nel 2025. Fino al 2015, sempre sulla scorta degli aggiornamenti comunicati oggi alla Giunta, il progetto potrá contare su un finanziamento di circa 2,2 miliardi di euro, dei quali 800 milioni garantiti dall´Ue e il resto per il 50% ciascuno coperto da Italia e Austria. Sempre oggi è arrivata anche la relazione intermedia della Commissione europea sui progetti Ten. "Ci conferma i finanziamenti del Bbt per il periodo 2007-2013 e sottolinea che sono maturi i tempi per la sua realizzazione, che ora può essere avviata."  
   
 

<<BACK