Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 27 Ottobre 2010
 
   
  LA COMMISSIONE EUROPEA STANZIA 9,5 MILIONI DI EURO A SOSTEGNO DEL PROCESSO ELETTORALE NELLA REPUBBLICA CENTRAFRICANA

 
   
  Bruxelles, 27 ottobre 2010 - Il 25 ottobre la Commissione ha deciso di sostenere finanziariamente il processo elettorale 2011 nella Repubblica centrafricana. Questo contribuirà al consolidamento del processo di pace nel paese. Le elezioni presidenziali e politiche si terranno il 23 gennaio e il 20 marzo. Andris Piebalgs, Commissario europeo per lo Sviluppo, ha dichiarato: “Appoggio incondizionatamente tutte le iniziative volte a rafforzare la democrazia, in Africa o in qualsiasi altro paese. Il sostegno dell’Unione europea al processo elettorale permetterà alla Repubblica centrafricana di onorare i propri impegni in termini di consolidamento della democrazia. Lo svolgimento di elezioni presidenziali e politiche ben preparate, democratiche e credibili è una conditio sine qua non per il processo di pace nella Repubblica centrafricana.” La Commissione europea si compiace che i membri della commissione elettorale indipendente abbiano sottoscritto un accordo sul calendario elettorale e invita tutti i firmatari a proseguire i preparativi in uno spirito consensuale. Queste saranno le seconde elezioni libere e democratiche nella Repubblica centrafricana dal 2005, quando è stato ripristinato l’ordine costituzionale. Il sostegno sarà finanziato dal 10° Fondo europeo di sviluppo (Fes), che è il principale strumento finanziario dell’Ue per l’assistenza allo sviluppo e nel cui ambito era stato stanziato inizialmente un contributo di 4 milioni di euro. La decisione dell´Ue di portare i suoi contributi a un totale definitivo di 9,5 milioni di euro testimonia la profondità del suo impegno per il rafforzamento della democrazia nella Repubblica centrafricana. La Commissione europea diventerà in tal modo il principale finanziatore del processo elettorale nel paese. Più del 95% dei fondi Ue sarà trasferito a un fondo comune creato dal Programma di sviluppo delle Nazioni Unite (Psnu) per sostenere la preparazione delle elezioni, il cui bilancio è stimato a circa 15 milioni di euro. Gli obiettivi specifici sono i seguenti: •contribuire a garantire uno svolgimento per quanto possibile regolare delle elezioni presidenziali e politiche del 2011, nelle condizioni di sicurezza, libertà, inclusione e trasparenza prescritte dalla Costituzione e dal codice elettorale; •fornire il materiale necessario per la compilazione delle liste elettorali, l’organizzazione dei sondaggi e l’elaborazione dei risultati; •sensibilizzare l’intera popolazione alle questioni elettorali e promuovere i diritti civili e politici in genere. La Commissione europea sostiene anche altre iniziative collegate alle elezioni, come i progetti volti a potenziare i media.  
   
 

<<BACK