|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 27 Ottobre 2010 |
|
|
  |
|
|
IN CONSIGLIO REGIONALE DEL PIEMONTE SI PARLA DELLA CARTIERA DI CREVACUORE
|
|
|
 |
|
|
Torino, 27 ottobre 2010 - La vicenda occupazionale ed economica della Cartiera Ermolli di Crevacuore, in provincia di Biella, è approdata oggi nell’aula del Consiglio regionale del Piemonte dove l’assessore allo Sviluppo Economico, Massimo Giordano, è intervenuto in risposta ad una interrogazione sull’argomento. “Non è una vicenda semplice - ha detto Giordano - perché si tratta di una crisi aziendale sinora di difficile soluzione. Inoltre siamo in un territorio che attualmente soffre il peso della crisi più di altre zone”. “Ce ne siamo occupati al meglio delle nostre possibilità - ha aggiunto l’assessore - ma le difficoltà derivano dal fatto che, allo stato attuale, non sono chiare le prospettive future dello stabilimento. La situazione non è purtroppo agevole a causa di una quasi totale assenza di dialogo tra la proprietà ed i lavoratori, così come tra la proprietà ed il sindacato”. “Da parte nostra - ha spiegato ancora Giordano - abbiamo fatto da tramite parlando con le parti, incontrando la proprietà e, a Romagnano Sesia, i lavoratori. Inoltre abbiamo avuto contatti con alcuni soggetti privati che sembravano intenzionati a rilevare la cartiera, anche se non si sono aperte fino ad ora prospettive certe”. “Ci sono comunque delle novità - ha detto Giordano - perché, come Regione, ci stiamo adoperando per trovare soluzioni: il 9 novembre abbiamo organizzato una riunione per riportare al tavolo della trattativa la proprietà, per riprendere il filo di un dialogo costante, per valutare la possibilità di una proroga della cassa integrazione. Inoltre abbiamo avuto un colloquio con un gruppo di imprenditori che si è impegnato a valutare il dossier sulla cartiera, al fine di presentare, eventualmente, un progetto che, sostenuto dalla Regione, possa riaprire una strada per far ripartire il lavoro. Ci vuole però molta prudenza perché non alimentare facili illusioni”. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|